Ragazzi, vi presento il mio ultimo lavoro che agognavo da tempo..riprendere l'intera fase lunare. Cosa non semplice a farsi con uno strumento che presenta una focale nativa di 2mt e una camera per uso planetario con sensori piccolissimi. Questa ripresa è stata effettuata con un telescopio rifrattore acromatico, il Vixen 102/1000 e camera asi120mono utilizzando esclusivamente un filtro taglia uv-ir. Il seeing, nonostante la Luna si presentasse piuttosto bassa, era decente per la focale di ripresa, la trasparenza perfetta, inizio delle riprese alle 17.41 fine alle 18.23 ore locali. Il mosaico è realizzato a partire da 5 immagini derivanti da altrettante riprese a piena risoluzione (1280x960) a circa 18-20FPS per un totale di 4000 frames circa per ripresa. Dei 4000 frames per ripresa ne è stato usato il 20%. Maschera di sfocatura con iris, ultimi aggiustamenti con maxim dl e gimp2.

Vi Lascio il link per visualizzarla ad una risoluzione maggiore, purtroppo l'immagine è troppo grande per essere caricata direttamente sul forum
http://www.astrobin.com/full/132683/0/