1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 19:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mosaico lunare, 28.10.2014
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2014, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 luglio 2011, 12:32
Messaggi: 137
Località: Ischia (NA)
Ragazzi, vi presento il mio ultimo lavoro che agognavo da tempo..riprendere l'intera fase lunare. Cosa non semplice a farsi con uno strumento che presenta una focale nativa di 2mt e una camera per uso planetario con sensori piccolissimi. Questa ripresa è stata effettuata con un telescopio rifrattore acromatico, il Vixen 102/1000 e camera asi120mono utilizzando esclusivamente un filtro taglia uv-ir. Il seeing, nonostante la Luna si presentasse piuttosto bassa, era decente per la focale di ripresa, la trasparenza perfetta, inizio delle riprese alle 17.41 fine alle 18.23 ore locali. Il mosaico è realizzato a partire da 5 immagini derivanti da altrettante riprese a piena risoluzione (1280x960) a circa 18-20FPS per un totale di 4000 frames circa per ripresa. Dei 4000 frames per ripresa ne è stato usato il 20%. Maschera di sfocatura con iris, ultimi aggiustamenti con maxim dl e gimp2.

Immagine

Vi Lascio il link per visualizzarla ad una risoluzione maggiore, purtroppo l'immagine è troppo grande per essere caricata direttamente sul forum
http://www.astrobin.com/full/132683/0/

_________________
Michele Di Costanzo

SCT C8 - Mak 127 celestron - acro 102/1000 vixen - apo 70/420 ed tecnosky - acro 70/500 skywatcher
Montatura Celestron CG5 advanced GT - Ziel eq3.2 AR
WebCam ASI120MM ASI120MC
Torretta Baader MaxBright + coppie SP32 mm - FF19 tecnosky - erfle15 TS - kellner 10
altri oculari Pl25 - SP9.7 - Planetary 8 - Or6
http://www.astrobin.com/users/Mikk/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mosaico lunare, 28.10.2014
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2014, 8:56 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che bella! Direi che il 102m lavora alla grande! Son contento che lo sfrutti per benino. :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mosaico lunare, 28.10.2014
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2014, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1160
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella e morbida. io però la schiarirei. pensa a come la vedi all'oculare ...
Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mosaico lunare, 28.10.2014
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2014, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, concordo sullo schiarirla un pochino!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mosaico lunare, 28.10.2014
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2014, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella, bordo pulitissimo, ma visibilmente sottoeposta.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mosaico lunare, 28.10.2014
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2014, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 luglio 2011, 12:32
Messaggi: 137
Località: Ischia (NA)
Grazie a tutti per i complimenti e per i preziosi consigli!

Vincenzo, mi sono davvero innamorato del Vixen, lo sto usando tantissimo e mi sta dando tantissime soddisfazioni in serate in cui il C8 non lo avrei mai tirato fuori. Sono davvero molto complementari come strumenti.

Intanto vi mostro delle altre immagini in cui ho regolato meglio la luminosità, ditemi quale vi pare quella migliore perché vorrei regalarmi una stampa di questa mia prima immagine d'insieme del nostro satellite.

Secondo voi, in che formato dovrei stamparla per trovare poi facilmente la cornice? (considerate che così com'è dovrebbe avere dimensioni 50x50cm).


Allegati:
+.jpg
+.jpg [ 132.07 KiB | Osservato 928 volte ]
++.jpg
++.jpg [ 138.31 KiB | Osservato 928 volte ]

_________________
Michele Di Costanzo

SCT C8 - Mak 127 celestron - acro 102/1000 vixen - apo 70/420 ed tecnosky - acro 70/500 skywatcher
Montatura Celestron CG5 advanced GT - Ziel eq3.2 AR
WebCam ASI120MM ASI120MC
Torretta Baader MaxBright + coppie SP32 mm - FF19 tecnosky - erfle15 TS - kellner 10
altri oculari Pl25 - SP9.7 - Planetary 8 - Or6
http://www.astrobin.com/users/Mikk/
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010