Danilo,
sono stato uno dei primi acquirenti dell'FS2.
Ricordo che il modello base era piuttosto scarno: mi pare non avesse nemmeno la scheda autoguida, ma potrei sbagliarmi con qualche altra funzione. Sono passati parecchi anni.
I motori... pigolavano, e ad ogni pio-pio la stella si muoveva a sinistra e a destra, non proprio l'ideale per le riprese fotografiche. Il problema l'avevo riscontrato nel mio FS2, poi anche in quello di un altro astrofilo, che però non gli aveva dato importanza dato che si dedicava solo al visuale.
L'acquirente del mio FS2 ha definito il rumore un "cinguettio", termine forse più poetico, ma che non cambia la sostanza. Il moto dei motori non era regolare.
Immagino che con il passare degli anni il difetto, perché di questo si trattava, sia stato eliminato. Ma, come dice il proverbio, quando si è stati scottati dall'acqua calda, si ha paura anche della fredda!
Un grazie per il tuo interessamento e i "soliti" complimenti per le tue splendide immagini magari fatte proprio con l'FS2

!.