1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 15:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ABC dell'Acca-Alfista
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io ho di recente rispolverato lo strumentame da acca-alfista :lol: e mi sono reso conto che... non mi ricordo più nulla :crazy: l'età gioca brutti scherzi... :matusa:

Devo ripartire dall'ABC....

Ad esempio: mi ricordo che per colorare le riprese monocromatiche si agiva sui cursori R G e B di un qualsiasi programma grafico,ma non mi ricordo i valori per ottenere quella bella colorazione che fate voi... mi pare si mettesse il B a zero ma per R e G vado a casaccio, qualcuno può suggerirmi dei valori?

Altro dubbio, uso Ic Capture per la mia DMK21 mono, ma che codec devo impostare? va bene lo Y800 che mi da di default o devo sceglierne un altro?

Grazie :wave:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ABC dell'Acca-Alfista
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Vicchio,anche io procedo cosi' con p.s cs2 vado su livelli e setto il b a zero,il verde a meno 0,70,ed il rosso a + 1,70,anche se sulle mie ultime il rosso lo settato anche meno,a volte vado anche a ritoccare anche i rossi e i gialli con la correzione colore selettiva,li correggo anche i neri se no' il nero vira troppo sul rosso,almeno io agisco cosi' poi ognuno puo' perfezionare la tecnica :D riguardo ai codec (anche se da poco che utilizzo la dmk ) utilizzo y800 sia per il formato ed y800 per il codec sempre con Ic Capture :wink:
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ABC dell'Acca-Alfista
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Giovanni, queste sembrano banalità che si danno per scontate ma quando si "stacca" per troppo tempo alcune informazioni di base si possono perdere :crazy: meno male che ho voi :please:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ABC dell'Acca-Alfista
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anchio poco tempo fa' lo richiesto ad un amico,propio perche' mi ero dimenticato i passaggi da fare........l'eta' gioca brutti scherzi :matusa:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ABC dell'Acca-Alfista
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2014, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Giovanni!
Non conoscevo proprio questa tecnica! Io per colorare le immagini solari usavo la funzione "viraggio", ma ho fatto due prove e questa tecnica è decisamente migliore!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010