1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 10:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: astrofilo, perché ?
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quando sono arrivata nel forum ho aperto questa discussione
viewtopic.php?f=3&t=78877&hilit=+come+avete+iniziato
Non so se è un doppione o altro ma io non avrei altro da aggiungere a quel che ho scritto allora :wink:

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Ultima modifica di lauralions88 il giovedì 12 marzo 2015, 22:08, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofilo, perché ?
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Cara Laura, tra il tuo tema e il mio, ritengo che ci sia una certa differenza. Tu proponi di raccontare l'approccio di ognuno al primo tele, e il successivo sviluppo verso nuovi strumenti, e se ben ricordo, anche le ragioni che hanno spinto ciascuno a scegliere un tele piuttosto che un altro. Io, invece, ho invitato i soci ad esporre le motivazioni intime che li hanno spinti verso l'astrofilia, a prescindere dalla scelta di questo o quello strumento. Rileggi bene il mio messaggio iniziale.
Saluti cari.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofilo, perché ?
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Astrofilo perché?
Non Sapendo dove spendere tutti i miei € e benedire il giono che presi il primo cannocchiale da 30mm appena 60 anni fa.
se penso che ancora a 66 anni mi alzo di notte salgo sul terrazzo per ammirare una m45,42,31, eccetera eccetera
Ora vi faccio ridere...
tempo fa mentre ero sul terrazzo le 2 di notte sentii arrivare i carabinieri e i vigili del fuoco, per non portarla alla lunga qualcuno li aveva mandati dicendo che aveva visto un pazzo che si voleva buttare dal terrazzo, immaginate in un piccolo paese che figura ho fatto? assivoglia a spiegare che sono un rincitrullito astrofilo ai paesani, appena mi vedevano Armando la vita è bella ,ma che tua moglie ti ha tradito? ho evitato di passare dalla piazza per molto tempo
ASTROFILO Perché?

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofilo, perché ?
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
...quasi tutti non hanno risposto, dicendo invece "come" sono diventati astrofili...

Acuto osservatore. Allora tralascerò il come e mi concentrerò sul perché: a cinque anni rimasi ipnotizzato davanti alla TV in piena notte a guardare due ometti vestiti di bianco sgambettare sulla Luna. Anch'io volevo viaggiare per il cosmo! Sono però troppo pavido per fare l'astronauta o il cosmonauta (chissà se qualcuno ricorda la differenza) eppoi ancora non si sono decisi ad inventare il motore a curvatura quindi, a mo' di ripiego, non potendo andare verso le stelle le guardo da lontano.
:obs:

SkyW@lker ha scritto:
...soprattutto il tenente Gay Ellis.

Raffinato!
:clap: :thumbup:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofilo, perché ?
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 11:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' vero, Antonio ha ragione.

Perchè...

perchè è passione.
perchè ogni volta che sono fuori di sera ovunque devo guardare il cielo almeno due volte, altrimenti non sto in pace.
perchè adoro veder sorgere nuove costellazioni non di stagione all'alba di ogni nottata osservativa.
perchè là fuori ci sono meccaniche e mattoni da scoprire, a cominciare dalla Luna.

perchè lo sono diventato?
perchè, anche se non avevo ancora provato queste emozioni, sapevo che il cielo stellato potesse regalarne di tali.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofilo, perché ?
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per esprimere il mio perché non ci vogliono tante parole, la risposta è perché mi diverto. :obs:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofilo, perché ?
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 giugno 2014, 15:09
Messaggi: 115
Località: San Francesco al Campo
Ivaldo Cervini ha scritto:

Raffinato!
:clap: :thumbup:


In effetti :)

Puo sembrare quasi una storiella scherzosa, ma è assolutamente reale. Dopo aver visto quella serie, appena mi è capitato in mano un binocolino giocattolo, guardavo sempre la luna sperando di vedere Base Luna con gli intercettori e il tenente Ellis (avevo solo 8 anni o giù di lì :mrgreen: ).

Da li ho cominciato a stare con il naso all'insù. Purtroppo non ho mai pututo permettermi strumenti seri quindi mi accontentavo inizialmente del binicolino. Poi ne ho trovato uno più serio su una bancarella russa ed ho potuto apprezzare meglio la volta celeste.

Non nascondo che quando guardo la Luna, penso ancora al Tenente Ellis (Gabrielle Drake) :D

_________________
Associazione Donatori Midollo Osseo
Da anni vai in giro a dire che sei unico. E' maledettamente vero.
Solo 1 persona su 100.000 è compatibile con chi sta aspettando un trapianto di midollo osseo e quella persona potresti essere tu!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofilo, perché ?
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Contesto :wtf:
Non si può separare il perchè dal come. Anzi dirò di più: ha solo senso descrivere il come, che sono fatti, mentre il perchè è imprigionato nel nostro recondito e non ha parole per tradurlo. A me piace la nutella, moltissimo. Perchè? Perchè mi piace. Mi da sensazioni gradevoli, e non mi piace andare dal dentista, anche se il dentista è qualcuno che vuole guarirmi. Qualcuno di voi sa spiegarmi perchè sono nutellofilo? Vuole tirare in ballo le papille gustative oppure da sole non bastano, deve anche dire che nel mio cervello c'è qualcosa che non va (o che va?)
Il come invece è una traccia importante e soprattutto oggettiva: io sono partito dall'ottica, mi piacevano le lenti e soprattutto le loro combinazioni ma in particolare il percorso che faceva la luce attraversandole. Ecco: io sono astrofilo perchè amo la luce, quella invisibile che la nostra intelligenza rende visibile. Questo spiega come sono diventato astrofilo, ma non chiedetemi perchè amo la luce e le lenti, così come amo la logica matematica, la programmazione e la microscopia: non lo so. E' come la nutella. Vi piace fare l'amore? Si? Perchè? :facepalm:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofilo, perché ?
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella domanda.
Per quanto mi riguarda credo che ci sono nato.
Mia madre mi dice sempre che da piccolino fissavo sempre il cielo.
Poi è nata a pochi anni una passione incredibile per gli aerei. Anche perché sopra casa mia passa proprio la rotta di avvicinamento all'aeroporto di Ciampino e di fronte la rotta di avvicinamento di Fiumicino.
Passione che ho ancora con tanto di radioascolto delle comunicazioni tra aereo e torre di controllo.
Osservando gli aerei di notte ero affascinato da tutte quelle stelle che prima a Roma si vedevano.
Mi ricordo che la sera mi chiamavano dicendomi" entra in casa che ora gli aerei non passano" e io gli dicevo di no perché il cielo era più bello.
Ma il " colpo di grazia" se così posso chiamarlo me lo ha dato un evento accaduto a sette anni.
Mentre osservavo gli aerei di notte in avvicinamento a Fiumicino ho visto una luce rossa.
Dicevo tra me "un'altro aereo,che bello".
Seguivo la luce e all'improvviso via,verso l'alto.
In un secondo sparito con dei movimenti zig-zag incredibili.
Credetemi,conosco quasi tutti i tipi di aerei con le loro caratteristiche,lo stesso vale per gli elicotteri,palloni sonda ed altro. Quello che ho visto,ora che ho 41 anni,ancora non riesco a spiegarmelo.
Da lì ho iniziato con un binocolo (che ho sempre in macchina),poi lo skylux (ancoro lo possiedo),poi il etx70et (ho anche lui) altri telescopi fino ad arrivare all'attuale celestronc 9/14
Da quel giorno sempre gli occhi al cielo. Se un collega va in vacanza gli chiedo di fotografarmi il cielo.
Ovunque vado la prima cosa che guardo sono le stelle. Quante volte in autostrada mi fermo in qualche piazzola ad osservare il cielo. Lo devo guardare,e' più forte di me.
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofilo, perché ?
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15772
Località: (Bs)
Perché mi rilassa. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010