1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 16:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 59/63 i miei fantasmini...
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2014, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
5 ore spese a catturar fantasmi ed ho dovuto spingere come un matto nella elaborazione...
Canon 40D Central d.s. su Televue 102 f/7
Immagine


Allegati:
IC59 - 63 central forum.jpg
IC59 - 63 central forum.jpg [ 822.65 KiB | Osservato 970 volte ]

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 59/63 i miei fantasmini...
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2014, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero un ottimo lavoro. :clap:

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 59/63 i miei fantasmini...
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2014, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
:shock: !!! Che belli !!!

Ricordo la volta in cui li osservai col 16" in una serata particolarmente trasparente ! :D
(e la volta prima nel 24" dell'amico Daniele con cielo un poco inferiore)

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 59/63 i miei fantasmini...
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2014, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi :P !! Una faticaccia però tirarli fuori...

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 59/63 i miei fantasmini...
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 0:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra di poter dire, che tecnicamente, come tuo solito, l'immagine è magistralmente trattata. Bel fondo, ottime le stelle e la resa dei colori delle stesse, bella anche la "luce" e l'equilibrio generale e anche come hai tirato fuori le nebulose. Molto suggestivo anche lo stellone, :lol: con quel suo alone blu.
Però, per una volta, posso dire che mi lasciano meno convinto i colori proprio delle nebulosette? Andando a memoria, mi ricordavo ben altre tonalità.
Ovviamente è un argomento molto opinabile e non è detto che proprio le tonalità che hai evidenziato siano quelle più naturali.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 59/63 i miei fantasmini...
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belli i fantasmini, sono anche in tema con il periodo! :mrgreen:
Li ho ripresi anch'io, ma devo ancora elaborarli....
Concordo con PGU sui colori, o meglio sul mio monitor vedo un filo di giallo di troppo, ma forse potrebbe essere il mio monitor...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 59/63 i miei fantasmini...
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi!
Ho cercato di allineare i canali colore al meglio e ricordo che negli ultimi passaggi in PS ho usato la funzione "correzione colori selettiva" ed ho proprio abbassato le luci gialle. Probabilmente non abbastanza. Dal canto mio ed al mio monitor forse il rosso è un tantino in esubero. Proverò a rivederli. Grazie ancora!

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 59/63 i miei fantasmini...
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo, prova pure a rivedere, se hai voglia.
Ma aggiungo anche che naturalmente la "storia" che sta dietro al risultato finale, dal montaggio del telescopio :D alla correzione finale dei colori non possiamo conoscerla. L'hai vissuta solo tu.
Voglio dire, almeno per quanto mi riguarda, che il commento sui colori è sempre fatto su valutazioni generali. Con questo, pur confermandoti la mia impressione, sono sempre stato del "partito" che se il tuo sistema ha visto i fantasmini gialli, sono GIALLI! ...punto. :mrgreen: :bino:
Se la tua camera ha visto, ripreso e registrato questo, fai bene a mantenere quello che ti è venuto fuori.
Se tu dici che hai tolto del giallo addirittura, vuol dire che in quest'occasione le nebulosette *dovevano* venire fuori in questo modo.
Non sono per nulla un "integralista" sul modo di rendere e far venire fuori in un certo modo o con una certa dominante gli oggetti che riprendiamo, men che meno sulla questione dei colori. :mrgreen:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 59/63 i miei fantasmini...
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao , bella immagine ! mi piace .


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 59/63 i miei fantasmini...
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ancora... io il giallo lo notavo soprattutto nelle stelline di fondo. Per quanto riguarda il processing non ho variato la saturazione rispetto ad altre mie riprese come ad es. la precedente Sh. 154 Sta di fatto che a volte mi ritrovo con dominanti, spesse volte sul rosso. Probabilmente influiscono altri fattori come il cielo o vari passaggi elaborativi che in teoria non dovrebbero riguardare il bilanciamento colore. In genere mi fido del mio occhio. Guardando l'istogramma su astrobin sembra abbastanza ben bilanciata anche se anche a me sembra di notare un leggero eccesso di rosso/giallino

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010