Bell'argomento

Astrofilo perchè?
Perchè è una cosa presente da sempre nella mia testa.
Ricordo immagini di nebulose e galassie sul "Magic Boy", il giornaletto che prendevo a 7 anni nella rubrica Scienza. Le guardavo affascinato e rapito.
Ricordo l'interesse spontaneo e affamato che provavo ascoltando mio zio che mi raccontava in vacanza di una Stella Polare più luminosa di tutte che sorge soltanto a notte fonda (

) e il desiderio di vederla assolutamente.
Ricordo la prima volta che ho visto e riconosciuto quelle che di lì a poco sarebbero diventate "le Pleiadi" in una notte d'estate, alte allo zenit.
Probabilmente è qui che è nato l'approccio pratico dell'hobby (che io chiamo passione: lo ritengo più appropriato).
Dì lì è stato tutto un percorso di crescita, da lì tutto è partito.
Ho preso una carta del cielo e ho cercato le costellazioni più evidenti.
Conoscevo di vista soltanto l'Orsa Maggiore e Orione, che in quell'estate sorgeva sul mare alle 4 di notte con la cintura "verticale".
Ricordo il momento in cui andai da mio padre e, determinato gli dissi che volevo un telescopio, un rifrattore da 6cm del costo di L. 350.000, che in casa mia erano tante per un sedicenne. Lui mi rispose: "pensaci bene e guarda in giro, se sei sicuro lo compriamo a metà!"
E quindi è partita la mia testa in trip verso l'astronomia pratica. Tutta.

A me non piace categorizzarmi come astrofilo, ma oramai sembra essere pratica radicata.
Visualista e fotografo vuol dire poco, se paragonato a quello che muove il mio approccio alla ricerca del cielo.
Ho avuto un passato da "paparazzo del cielo" che mi ha soddisfatto sotto l'aspetto tecnico ed emozionale. Ho venduto tutto per dedicarmi, però, a quello che ritengo essere la pratica più rilassante e interessante per un amatore del cielo: imparare a vedere tutto il possibile per capire, con i miei occhi, come è fatto il cielo fuori dal nostro Sistema Solare.
Ma è soltanto una piccola parte di quello che vorrei fare.
Sempre per il gusto dell'essere astrofili.
Riporto, proprio per chi non ha nulla da fare

, il link dove ho riportato "il mio inizio":
http://www.volpetta.com/davidepistritto