1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 9:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2014, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 19:54
Messaggi: 110
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Eh si condivido Raf, cose mai viste :look:

_________________
Aldo
https://www.flickr.com/photos/194633042 ... 754110727/
Meade Newton 8" f6 / Intes MN78 / Sw Mak180 / Sw Mak127 / Sw 80ED / Lunt 60THa B1200C
Manfrotto 161mkIIB / Tecnosky elle / Vixen porta / Eq5 / AzEq6
NexusII 100ed / Celestron Nature Dx 12×56 / Eschenbach 10x40 / Torretta Ts wide
Philips SPC900NC / Zwo ASI120 mono / QHYIIL color


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2014, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti ammiro tantissimo Paolo, sei riuscito a costruirti un mostro per le riprese in halfa e le immagini lo testimoniano :crazy:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2014, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Accidenti, ottime immagini davvero!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2014, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1338
Località: Bolzano
Bel lavoro Paolo, e bella presentazione delle immagini ...

Soprattutto in considerazione delle condizioni che racconti e del fatto che il tuo strumento è "autocostruito" ...

Certo commenti come quello di Raf, anche se in preda all'entusiasmo, sono decisamente fuorvianti, probabilmente è da parecchio che non vede immagini solari in halfa, perchè Appunto, immagini decisamente migliori si son viste , e non parlo di Rogerio, ma cmq questo non è certo demerito tuo...
Altre aperture, altre condizioni di seeing, sicuramente piû favorevoli ...
E probabilmente anche perchè taluni hanno, fortuna loro, la possibilità di riprendere in orari e con tempistiche che vanno oltre il tempo della pausa pranzo ...

Cmq Paolo, come detto , immagini davvero ben riuscite e oltre al divertimento, un ricordino di questo notevole gruppo, da segnare con " una tacca " sulo strumento ... :D

Buon proseguimento e buon divertimento



Raf ha scritto:
Penso siano immagini straordinarie Paolo.
È davvero difficile vederne di migliori...anzi onestamente solo Rogerio Marcon è ai tuoi livelli.
Non si può non rimanere affascinati da così tanta bellezza.
Sei davvero il numero 1.
Raf


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2014, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie a tutti

eheh si vero Vincenzo, conosco alcuni soralisti che sfornano foto spettacolari e tu sei tra di loro. :)

con l'uscita del quark credo che la qualità in alta risoluzione si alzerà parecchio,
in italia siam un po' limitati dal meteo/seeing
ma son comunque contento quando riesco a dedicare un po' di tempo all'astronomia
e staccare un po' dal trantran quotidiano :D

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2014, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Inarrivabile..... :please:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010