1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 19:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Orione, una foto lunga un anno
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2014, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mancava solo l'halpha per completare l'integrazione di questo soggetto, iniziato a novembre 2013 e finito il 25 ottobre 2014.

Sono 45 pose da 5 minuti riprese con una Canon 40d Central Ds e un Nikon Nikkor 28 f2,8 Ais su Ioptron Skytracker e Skywatcher StarAdventurer. Le integrazioni sono state effettuate a San Polo dei Cavalieri (Roma), Bagnaia (Viterbo) e Forca Canapine (Ascoli Piceno) tra il novembre 2013 e l'ottobre 2014. Il 25 Ottobre 2014, da San Polo dei Cavalieri, ho aggiunto 4,5 ore di integrazione con un filtro Ha 12 nm e così suddivise: 41x8 minuti a 1600 iso sempre con la stessa strumentazione e con astroinseguitore StarAdventurer. Sono in totale quasi 8 ore di posa.

Allego anche una foto (che testimonia la drammatica situazione dell'IL - anche se migliorata in questi ultimi 3 anni-) scattata durante la sessione in cui si vede Roma ripresa da una distanza di 35 km linea d'aria. Con facilità sono riconoscibili alcune basiliche tra cui spicca San Pietro.

ImmagineOrione integrazione Ha by stefano_palmieri, on Flickr


ImmaginePanorama_Roma_da_san_polo_25_ottobre_2014-Recovered by stefano_palmieri, on Flickr

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Ultima modifica di StefanoPalmieri il martedì 28 ottobre 2014, 20:48, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione, una foto lunga un anno
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2014, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Urka, da non credere. Mi piacerebbe avere tutto il cielo ripreso in questo modo, ma capisco che una vita non basterebbe. :ook:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione, una foto lunga un anno
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2014, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cortesemente Stefano, carica le foto anche sul forum (seguendo questa guida). Purtroppo il link che hai messo non è più valido e rende la fruizione della conversazione decisamente inutile.

NB: I file possono arrivare ad 1MB e i monitor (in genere) arrivano al massimo a 72dpi, quindi non è obbligatorio postare dei francobolli ;-)

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione, una foto lunga un anno
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2014, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione, una foto lunga un anno
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2014, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1161
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I tuoi lavori sono superbi. Quanta dedizione. Quanta ricerca della perfezione.
Ammiro molto le foto in cui inserisci l'ambiente naturale, alberi, ruderi, montagne. In questi casi l'oggetto astronomico esce dall'astrazione per farsi reale.
I miei modestissimi complimenti.
Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione, una foto lunga un anno
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2014, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Escocat, piacerebbe anche a me!!! :wink:

X Simone: chiedo scusa, non so perché non sia visibile l'anteprima comunque il link funziona. Provvederò questa sera per mettere tutto in ordine.

Grazie Cristina, gentilissima come sempre!!!

X Pierpaolo: È uno dei commenti più belli ricevuti fino ad oggi e lo porterò con me! Grazie di cuore :oops: :D

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione, una foto lunga un anno
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
molto suggestiva !


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione, una foto lunga un anno
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2014, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 17:21
Messaggi: 177
Località: verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao stefano

quando riuscirò (se riuscirò) a fare una foto anche lontanamente simile alle tue penso che scoppierò a piangere.
da neofita ti confesso che sei il mio mito e sbircio sempre su flickr le tue opere per carpire e rubarti qualche dritta.

penso non serva che ti faccia i complimenti!

queste realizzazioni sono arte pura paragonabili ad un lavoro su tela fatto dai grandi pittori divenuti immortali!

non ho esgerato.

ciao
Fra.

_________________
skywatcher dobson 8"
la contemplazione del firmamento restituisce emozioni inenarrabili!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orione, una foto lunga un anno
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2014, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2013, 7:18
Messaggi: 123
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un capolavoro!! E quando ho letto Roma pensavo scherzassi :) A giudicare dalla tua foto di inquinamento ce n'è una caterva infinita :(

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/pisto92/
Sito: http://pistophotosky.altervista.org/index.html#
Newton SkyWatcher 200/1000
Rifrattore TecnoSky Apo Triplet 80/480
Rifrattore SkyWatcher 70/500
SkyWatcher NEQ6 Pro
Canon 450D Modificata
QHY5 II Mono


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010