Ecco l'immagine finale la mia ultima attività astrofotografica.
Ho scelto un oggetto un po' esotico, un po' meno oggetto di attenzione, della parte finale di questa estate e inizio autunno. E' la nebulosa oscura
Barnard 150 in Cepheus, a 4 gradi a sud ovest da Alderamin, vicina anche alla famosa galassia "firewoks" NGC 6946.
E' stata una scelta anche un po' azzardata, data la difficoltà di riprendere dalla città oggetti del genere, perché si deve fotografare, sotto l'inquinamento luminoso "a mille" un oggetto celeste più buio del buio dello spazio....

cercando magari, come volevo, di far emergere la luce evanescente delle polveri interstellari o nubi molecolari eventualmente presenti.
Ecco qui l'immagine, ripresa più di un mese fa, tra nubi piogge serate interrotte,

e incidenti tecnici vari:

Ho impiegato 3 nottate, non complete, e sono stato costretto a gettare via tutta una serie di frames, dato che la serata del 22/09 si era presentata limpida ma con un seeing da paura! Le stelle si erano ingrossate di 3 volte il solito e ho peferito rinunciare a quella serie di immagini.
Sono un totale di 6h 15 min di riprese. I dati tecnici sono riportati su astrobin. Comunque è il solito setup con W.O.FLT 110 + CCD H9 su Linear.
Ho dato molto peso alla luminanza L e ho spinto la posa su quel canale oltre al solito pur di avere integrazione per un oggetto del genere, così scuro, per raccoglie quanti più fotoni possibile dalle zone nebulari "oscure" eventualmente presenti. E ho visto che ho fatto bene!

Nonostante l'istogramma delle singole riprese fosse spostato molto verso i toni luminosi alti.
Quello che mi spiace un po' è non essere riuscito a fare più integrazione nell'RGB, ed infatti la crominanza risultante era abbastanza povera, poco incisiva e disturbata abbastanza da aloni di fondocielo.
Ho dovuto fare un lavorìo abbastanza pesante in sede di post elaborazione per correggere soprattuto le dominanti e i viraggi anomali di un RGB povero.
Il risultato, però, devo dire, alla fine mi soddisfa molto.
Ma lascio spazio ai vostri commenti e impressioni. sono tutt'orecchi... anzi tutt'occhi
Qui metto la versione un po' ridotta per il forum. c'ho fatto anche la cornicetta

Allegato:
Commento file: B 150
B150-pres.jpg [ 257.87 KiB | Osservato 1685 volte ]