1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 20:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Francesco ciavaglia e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: VDB142 Nebulosa proboscide d'Elefante
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Altra immagine che avrebbe necessitato di maggiore integrazione, ma con il meteo delle scorsa estate ci siamo dovuti accontentare.
Il canale verde è stato il più penalizzato... già avevo poche pose e su queste poche mi è passato di tutto, anche la stazione spaziale che mi ha lasciato una strisciata "enorme" :evil:
Il risultato, comunque, mi soddisfa: ecco la mia Elephant Trunk!

VDB142 Elephant Trunk

Giugno/Agosto 2014
Località: San Romualdo - Ravenna
Tecnosky Apo 130 F/6.9 su ASA DDM60PRO
CCD QSI 520ws raffreddato -15 - Pose non guidate
Filtri Baader CCD RGB E Halpha 7nm
HA-RGB: HA Tot. 2h50m, R 10x5min, G 8x5min, B 9x5min
Acquisizione: MaximDL5 - Dark, Bias e Flat sottratti
Elaborazione: MaximDL5, Astroart4, StarTools 1.3 e Paint Shop Pro X6

Cristina


Allegati:
vdb142_20140609.jpg
vdb142_20140609.jpg [ 762.72 KiB | Osservato 1469 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Trovo l'immagine molto ben equilibrata, sia come tonalità che come aspetto generale, non troppo "accesa" ma nemmeno troppo buia. Giusto equilibrio e questo è un bel punto a favore.
Come tu hai giustamente sottolineato, si nota un po' di rumore, e quindi ha sicuramente bisogno di un po' di tempo in più da spenderci sopra, e puoi sempre rimediare :D ma nonostante tutto è gradevole.
Certo per i porblemi che citi non è "perfetta", ma per me è sicuramente un bel vedere ugualmente. Insomma mancano ancora po' di fotoni ma i dati a tua disposizione li hai gestiti al meglio.
Che strani quegli aloni attorno alle stelle... però... :| :uhm:
Mi colpisce il.... "pose non guidate" nella didascalia :D è una bella comodità ed un bel grattacapo in meno con la ASA! :roll:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2014, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per la tua attenta analisi! :D
Purtroppo al momento, e per almeno un anno, non posso integrare perchè ho tolto il rifrattore da 130 dalla ASA e messo l'Epsilon... La scorsa estate, come tutti ben sappiamo, è stata avara di notti serene, per cui ho diversi oggetti che non sono riuscita a completare come dovevo, ma che stò provando ad elaborare per vedere se ci tiro fuori qualcosa ugualmente. Ho dovuto togliere il rifrattore perchè necessita del focheggiatore elettrico, ma, credo di averlo già detto, quando siamo andati per montarlo si è spalata una delle viti del focheggiatore vecchio e per forza di cose dovevamo smontare il tubo prima di procedere alla sostituzione del focheggiatore. E del resto senza focheggiatore elettrico è abbastanza complicato fare riprese perchè, specie durante l'estate, il fuoco varia di continuo.
Quando all'alone attorno alle stelle più luminose dipende dal filtro Baader blu... Quel filtro con cattivo seeing mi fa le stelle luminose come palloni.... Ho provato a rimediare con StarSpikePro, ma il risultato non mi piaceva, a meno che non inserissi gli spike, ma in questa immagine non mi piacevano proprio. Magari proverò a farne una versione con gli spike....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2014, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Cristina.
come gia' detto ottima immagine :thumbup: ma quegli aloni blu ...
Per questi suggerisco di provare a selezionare in Photoshop le stelle includendo gli aloni (ho meglio ancora solo gli aloni) con "color range", (poi solitamente espandi la selezione e sfuma di un paio di px) e a giocare con una curva ad S (riduci il contributo sulla parte bassa, l'alone, e mantieni inalterato il colore sul centro stella) solo sul canale blu e verde (considerando che in questa area il fondo e' quasi tutto rosso).
Allegato:
canale-blu.jpg
canale-blu.jpg [ 21.89 KiB | Osservato 1408 volte ]


Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2014, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Fabrizio per il tuo consiglio!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2014, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In effetti Fabrizio il tuo consiglio mi è stato molto utile!
Ecco una nuova versione con le stelle sistemate (ridotto alone ed inserito mini-spike).

Cristina


Allegati:
vdb142_20140609.jpg
vdb142_20140609.jpg [ 801.21 KiB | Osservato 1376 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2014, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:ook:
Ma la manovra sugli aloni o le spike hanno aumentato un po il diametro stellare ?

Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2014, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gli spike, ma così non mi dispiace nel complessivo. :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2014, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si questa è più bella Cristina

Complimenti

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2014, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Nazareno! :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Francesco ciavaglia e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010