La mia G53F soffre di alcuni problemi che non riesco risolvere e chiedo lumi se qualche possessore di questa montatura li ha avuto e come li ha risolti.
andiamo per ordine.
1) Arresto del motore A.R senza motivo
2) Pose non guidate mosse dopo circa 30 secondi (prima arrivavo a 180s) a focale di 3000 mm
3) autoguida nervosa (ma puo dipendere dal seeing schifoso di qusti giorni)
4) Goto non all'interno della specifica dei +/-30"
5) Tracking (vedi foto allegata)
1) Allora il primo e anche il piu' recente si e' presentato dopo che ho installato i nuovi drivers Ascom in versione Beta percio il problema dovrebbe risiedere sicuramete nello sviluppo dello stesso ancora da effettuare ma che ha parzialmente risolto il problema del punto 4 che con driver ascom nella prima versione sbagliava anche di alcune decine di primi.
2) Il secondo problema piu rognoso visto che si presenta random e in aree diverse e in tempi diversi ( anche fra pose diverse nella stessa area di cielo) o in cui certe volte riesco a fre anche 90 secondi di pose non guidate mentre sopratutto al meridiano non vado oltre i 20"
3) L'autoguida (con il nuovo driver interfacciato tramite Maxpoint) non accetta ancora ilc omandi di autoguda cioe per adesso funziona solo con i relay e imputo il problema ad essi . Il costruttore dichiara nei manuali che e' meglio guidare tramite il software per questo aspettiamo.
4) Goto nonostante con maxopoint abbia creato un modello a 35 stelle anche questo random da serata a serata (opero da postazione fissa) il goto risulta piu o meno preciso utilizzando the sky6 certe volte riesco a trovare l'oggetto nel campo altre volte svariona anche di 30/40' e questo non mi permette di automatizzare il puntamento su vari oggetti in successione e devo per forza utilizzare il platesolving che spesso leggendo le coordinate dal fit e avendo un errore ampio nel puntamento non riesce ad effettuare la procedura e il sistema automatizzato si blocca.
5) stasera visto che non riuscivo a fare pose non guidate di olre 20 secondi (sulla stella ENIF) ho effettuato nello spazio di circa 1h 30 m una serie di 30 esposizioni da un secono intervallate da circa 5 minuti o in successione di pochi minuti ,la cosa che mi ha impressionato è che la stella nel campo della CCD balla come se vi fossero
una serie di disturbi sul tracking o flessioni.
Ho provato a regolare i valori di reduction della montatura in A.R e in declinazione ( e un parametro che viene calcolato dalla montatura per verificare il rapporto ottimale tra i dischi frizione) ma ho solo peggiorato le stelle sono elongate nelel pose maggiori di 20 secondi come se non riuscissce a amntenere la velocita sideral corretta cioe l'eongazione e' verso EST.
Allegato:
star trail al meridiano.jpg [ 37.05 KiB | Osservato 1501 volte ]
Allego anche il file dell'allineamento polare effettuato con Pempro e misurato con Maxpoint
Allegato:
Allineamento al polo del 5-10-2014 e modello Maxpoint.jpg [ 28.34 KiB | Osservato 1501 volte ]