1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AST8300
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2014, 1:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

girovagando sul web ho trovato questa nuova camera (http://www.astrel-instruments.com/). Da quanto ho capito può lavorare senza l'ausilio del pc, tipo una reflex, sebbene sia un ccd (sensore kaf8300). A giudicare dalle caratteristiche sembra un oggetto molto interessante. Qualcuno la sta usando o la conosce?
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AST8300
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2014, 7:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
direi molto interessante abbinata ad un ccd di guida mgem sarebbe perfetta, appena arriva in italia si può tenere in considerazione ha pure la ruota porta filtri .
vedo ora ma è già distribuita da noi ?:D
sembrerebbe che vi sia un sistema per tenere il sensore in camera stagna in modo da avere meno dispersione termica, l'unica cosa spero che la ruota porta filtri quando viene smontata per applicarvene di nuovi sia indipendente da tale sistema.
comunque davvero molto interessante, anche il softwere sembra studiato in modo da operare in modo semplice ed ha pure il wifi, quanto mi invoglia.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AST8300
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2014, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' italiana, sembra prodotta a Roma.
A quanto pare dobbiamo chiedere a chi lavora all'ESO VLT per sapere come va :)

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AST8300
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2014, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Interessante. Sono a due passi da casa mia.
Quasi quasi domani ci faccio un salto per chiedere info.
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AST8300
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2014, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oddio non avevo visto in prezzo. Credo che non ci passo :D

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AST8300
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2014, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bhe 2100 euro per quello che offre non sono molto ovvio poi se non si ha la possibilità è un altro problema ma se una persona vuole prendere un ccd mono come prezzo è in super linea con le ccd competitor.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AST8300
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2014, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ne capisco poco, ma oltre alla possibilità stand alone altre caratteristiche tecniche?
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AST8300
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2014, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhe il collegamento WiFi per controllarla da PC o telefonino o tablet


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AST8300
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2014, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Sarei curioso di dapere chi c'è dietro. Dal sito non dice chi sono i proprietari.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AST8300
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2014, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, prima di spendere 2100 euro vorrei essere sicuro che sia un prodotto di una casa affidabile che non chiude i battenti 15 giorni dopo e che garantisce una certa assistenza in Europa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010