1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 96 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2014, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'inglese è il passepartout di internet, non si può trascurare ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2014, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Hai ragione, però mi aspetto di più dalla nutrita e competente comunità astrofila italiana! :matusa:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2014, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche gli italiani leggono e scrivono in inglese :P
(e se non lo fanno, dovrebbero farlo)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2014, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 17:35
Messaggi: 41
Perché, perché, perché !!! :D

Sei mesi fa circa il controllo della EQ8 con Stellarium si realizzava, ora non più.
Arrivo in Ascom telescop chooser, seleziono Eqmod ascom EQ/6, ma pigiando Properties mi compare un Run time error 62, seguito da un Falied to load driver EQmod telescop, identico a quello che si ottiene aprendo EQmod senza collegamento alla montatura.
Eppure la montatura e' connessa e la modalita' della pulsantiera e' diretta al computer. La Com non so se e' corretta, non potendo entrare in Properties.
Anche usando EQmod con MaximDL stesso discorso.
Qualche anima buona puo' suggerirmi qualcosa?

Ciao,
Enzo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2014, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti. Volevo chiedervi se questo procedimento si può usare anche con una montatura celastron cg5-gt con pulsantiera nexstar,oppure c'è qualche altro sistema.
Infine la montatura deve essere perfettamente orientato alla polare oppure basta un orientamento approssimativo.
Gazie intanto per qualsiasi vostra risposta.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2014, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 17:35
Messaggi: 41
EnzoP ha scritto:
Perché, perché, perché !!! :D

Sei mesi fa circa il controllo della EQ8 con Stellarium si realizzava, ora non più.
Arrivo in Ascom telescop chooser, seleziono Eqmod ascom EQ/6, ma pigiando Properties mi compare un Run time error 62, seguito da un Falied to load driver EQmod telescop, identico a quello che si ottiene aprendo EQmod senza collegamento alla montatura.
Eppure la montatura e' connessa e la modalita' della pulsantiera e' diretta al computer. La Com non so se e' corretta, non potendo entrare in Properties.
Anche usando EQmod con MaximDL stesso discorso.
Qualche anima buona puo' suggerirmi qualcosa?

Ciao,
Enzo


Ok, finalmente risolto :)

Ora da MaximDL controllo la montatura ed il focheggiatore.

Cieli sereni,
Enzo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 96 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010