1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dubbio banale
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 settembre 2014, 17:42
Messaggi: 23
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti, ho un dubbio, nel senso che non so se ho capito bene, sto acquistando un riduttore di focale lepus 0,62x per celestron 9.25 EdgeHD, leggendo sulle caratteristiche techiche del sito c'è scritto che il riduttore haun backfocus di 100 mm, ma mi chiedo, per backfocus si intende che il sensore della reflex deve trovarsi a 10 cm di distanza dal riduttore? Ma perchè non scrivono in italiano invece di usare sti inglesismi del....? Grazie in anticipo a chi vorrá rispondermi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio banale
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai capito perfettamente.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio banale
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 16:01 
:!: Ti sconsiglio vivamente l'acquisto del riduttore Lepus per il sistema HD!
Questo riduttore va bene, con qualche limite, per i normali SC, ma non per gli HD, che hanno il campo spianato. Utilizzando il riduttore Lepus vai a introdurre aberrazioni e curvature di campo che gli HD di per se non hanno. Chi lo ha acquistato se ne è pentito amaramente.
Credo che ci siano discussioni su questo tema anche sul forum, ma troverai diverse discussioni su cloudynights.
Per i sistemi HD vanno utilizzati esclusivamente i riduttori dedicati Celestron..lo so, costano un botto! :(


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio banale
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi pare esistano i riduttori della Optec dedicati ai telescopi HD

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio banale
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il lepus è dedicato agli hd e agli acf...quello per sc classici è il nexgen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio banale
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 settembre 2014, 17:42
Messaggi: 23
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie x le risposte, ho letto che molti si sono trovati male con il lepus, che ha dato aberrazioni e stelle non puntiformi, ma purtroppo il problema dei riduttori di focale per gli HD originali celestron non è solo il costo assurdo, ( ci compri direttamente un altro tele a corta focale allo stesso prezzo), ma nel mip caso specifico il problema è che il riduttore per il celestron 9.25 semplicemente non esiste! La celestron ha prodotto a prezzi da capogiro riduttori specifici per C8, C11 e C14, ma non esiste per il C9.25 che è il mio tele! La Celestron stessa, mi so o informato da piu rivenditori, ha dichiarato che il riduttore x il C9.25 è in fase dis tudio, cioè ci vorrà ancora parecchio peima che esca a non so che prezzo! E volndomi dedicare alla fotografia deep, capite bene le difficoltá con 2350 mm di focale e rapporto f/10! Del resto ho trovato il lepus usato ad un prezzo onesto, per cui vorrei provarci, poi si vedrá, tenendo sempre presente che il mio obiettivo non è fare foto "perfette" ma prima di tutto quello di divertirmi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio banale
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Considera anche l'Alan Gee, che è un semplice riduttore, non correttore.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio banale
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 17:44 
nikko ha scritto:
Il lepus è dedicato agli hd e agli acf...quello per sc classici è il nexgen

Effettivamente vedo adesso che ci sono tre alternative, anzi una.
1) Optec nexgen dedicato ai normali SC (telecompressore/riduttore 0,5x).
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ield-0-5x-
Reducer-Corrector-for-Schmidt-Cassegrains.html

2) Optec Lepus (riduttore 0,62x) dedicato ai Meade ACF, ma non ai Celestron HD (infatti è criticato assai).
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ACF--.html


3) Optec telecompressore specifico 0,62 per Celestron HD C9,25, C11, C14.
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... dgeHD.html
Tutti a 299 €.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio banale
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2014, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, prenderei l'ultimo, visto che è fatto appositamente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010