1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Foto con 80ED
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 16:09
Messaggi: 41
Località: Brugherio (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
mi rivolgo a chi fa fotografie a fuoco diretto con l'80ED Skywatcher SENZA SPIANATORE. Usando una Nikon riuscite a raggiungere il fuoco senza l'uso di prolunghe? In caso contrario, che prolunghe usate? Di che lunghezza?

Grazie!

_________________
Cristian
Gruppo Astrofili Soresinesi
www.osservatoriosoresina.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto con 80ED
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con la Nikon non saprei dire, ma con la Pentax Kr raggiungo il fuoco perfettamente e senza prolunghe, sempre di reflex si tratta quindi credo cambi poco.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto con 80ED
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 9:03
Messaggi: 81
Io uso una Canon 450d come il precedente proprietario del telescopio che mi ha dato anche prolunga per fotografare senza spianatrice.
Onestamente non ho mai provato senza ma se mi hanno dato anche la prolungata, immagino serva.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto con 80ED
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 16:09
Messaggi: 41
Località: Brugherio (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E quanto è lunga? Intendo dalla fine del filetto che si avvita sul t2 alla fine della prolunga?

_________________
Cristian
Gruppo Astrofili Soresinesi
www.osservatoriosoresina.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto con 80ED
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 9:03
Messaggi: 81
5cm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto con 80ED
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 16:09
Messaggi: 41
Località: Brugherio (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie... Nessuno ha Nikon?

_________________
Cristian
Gruppo Astrofili Soresinesi
www.osservatoriosoresina.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto con 80ED
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Ciao, con la mia nikon ho bisogno di una prolunga. La mia è di circa 3 o 4 cm, dovrei verificare

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto con 80ED
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 859
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ghisle ha scritto:
Ciao a tutti,
mi rivolgo a chi fa fotografie a fuoco diretto con l'80ED Skywatcher SENZA SPIANATORE. Usando una Nikon riuscite a raggiungere il fuoco senza l'uso di prolunghe?...

Io uso una Nikon D40 e vado a fuoco quasi a fine corsa con il mio SW 80ED.
Per quel che ne so la distanza tra sensore e punto di messa a fuoco non dovrebbe variare di molto tra le diverse marche.
Comunque ho fatto una prolunga per poter mettere a fuoco anche alle previ distanze sotto i 30 metri.

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foto con 80ED
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2014, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 marzo 2013, 1:46
Messaggi: 58
Località: Grosseto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, io uso una Nikon d5100. Attualmente uso spianato res riduttore TS. Prima di adoperare questo avevo posizionato una prolunga 2'' della lunghezza di 4 cm.

_________________
Montatura: Celestron CGEM
Ottiche: SW Newton 250/1200 Black Diamond; Celestron Newton 130/600; SW 80/600ED Black Diamond; SW MAK180/2700 Black Diamond; TecnoSky Tripletto APO 130/900; Rifrattorino 90/500 per guida
Sensori: Nikon D5100 senza filtro IR + modifica software; Nikon D5100; Magzero MZ5C+; Lacerta MGEN


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010