1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: USA e tasse doganali
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2013, 18:34
Messaggi: 304
Località: Sondrio
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti. Mi sono permesso di aggiungere questo insolito post con la speranza che qualcuno mi possa aiutare a chiarire alcuni dubbi che ho.
Se comprassi negli USA un telescopio di marca (quello di colore "blu" per intenderci) SC 8" al prezzo di $ 700 + 150 (spese di spedizione in corriere) per un totale quindi di circa Euro 650, quanto pagherei alla consegna in Italia di tasse doganali?
Grazie. :ook:

_________________
APM Apo 140 ED | Celestron Edge 11 HD | Lunt LS60mm/DS60/B1200CPT | Meade SC ACF 8" | Sky-Watcher Mak 127 | Stein Optik 80/1200 * Marine Vergutete Optik 10x30 | RP Optix Apollo 12x60 * Celestron Nexstar Evolution | Sky-Watcher AZ-EQ6 PRO | Tecnosky T-Sky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: USA e tasse doganali
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
personalmente ho sempre comprato solo degli accessori, più o meno grandi, sempre e solo da privati e non ho mai pagato nulla.
Ho provato a comprare nei negozi qualcosa delle marche più note, ma non vendevano all'estero, probabilmente perchè ci sono delle esclusive. Infatti, dopo averli contattati mi rispondevano di rivolgermi al rappresentante italiano.
Una volta c'era un servizio di acquisto tramite un intermediario che si faceva spedire gli oggetti ad un indirizzo americano, ma è un pò che non lo vedo più in giro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: USA e tasse doganali
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao intorno ai 150 Euro, 650*0,22=143 euro per IVA (si paga IVA anche su trasporto) + spese doganali intorno al 8% dunque circa 150 euro.
Cieli sereni.

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: USA e tasse doganali
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2013, 18:34
Messaggi: 304
Località: Sondrio
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da quello che ho potuto capire i pro sono tanti ... ma gli svantaggi sono molti di più :crazy:
Non mi rimane che avere la fortuna di trovare un'occasione sul mercato europeo!

_________________
APM Apo 140 ED | Celestron Edge 11 HD | Lunt LS60mm/DS60/B1200CPT | Meade SC ACF 8" | Sky-Watcher Mak 127 | Stein Optik 80/1200 * Marine Vergutete Optik 10x30 | RP Optix Apollo 12x60 * Celestron Nexstar Evolution | Sky-Watcher AZ-EQ6 PRO | Tecnosky T-Sky


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010