1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 16:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 2151 dal Monte Rufeno
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti e le critiche!

Per completezza aggiungo i 3 crop di paragone dall'immagine di Crawford che abbiamo utilizzato come metro standard.

Allegato:
1.jpg
1.jpg [ 351.53 KiB | Osservato 724 volte ]


Allegato:
2.jpg
2.jpg [ 310.83 KiB | Osservato 724 volte ]


Allegato:
3.jpg
3.jpg [ 244.3 KiB | Osservato 724 volte ]

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 2151 dal Monte Rufeno
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine splendida, e soprattutto gran lavoro in squadra, di approfondimento e confronto. Davvero da esserne soddisfatti.Vi volevo fare una domanda, più che denoise, forse avrei leggermente deconvoluto meno, mi sbaglio?
Complimenti,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 2151 dal Monte Rufeno
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2014, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@ Fabiomax: una immagine finita dipende dalla bontà dei dati di partenza. In questo caso si disponeva di dati di discreta qualità ma non certo ottimali. Il target è stato deciso all'ultimo momento insieme e francamente, pur avendolo proposto io non avevo mai ripreso un ammasso di galassie.
Le riprese di luminanza soffrivano del back focus non ottimale di un riduttore Takahashi fornitomi per la serata, per cui già sapevo che su questo soggetto il mio C11 non avrebbe lavorato al massimo. Di qui la necessità di effettuare deconvoluzione che ha fatto il mezzo miracolo di recuperare dettaglio sulle strutture galattiche.La stessa però, impostata al di sopra del livello di background non ha toccato il fondo cielo.
In realtà questo è stato interessato da filtri di contrasto utilizzati allo scopo di migliorare la visibilità dell'insieme, al fine di minimizzare il problema (una volta rimossi i gradienti) dovuto alle condizioni di forte umidità in cui sono state effettuate le riprese.
In sintesi l'immagine grezza di partenza quindi risultava affetta da una definizione non ottimale e in generale si presentava abbastanza flou...spingendo poco sui contrasti, l'immagine che ne risultava, come è stato rilevato giustamente all'inizio del post, dava l'idea appunto di una immagine nebbiosa poco definita.
In base a queste osservazioni, l'unica maniera per migliorarla era quella di spingere un poco i contrasti, sicuramente un pò oltre il limite con inevitabile aumento del rumore.

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 2151 dal Monte Rufeno
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2014, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che dire se non complimenti!
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 2151 dal Monte Rufeno
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' stato un bellissimo viaggio nel tempo ragazzi, io aggiungo giusto la foto ricordo dell'evento "Rufenico" che manca, spero non me ne vogliate a male... :mrgreen:

Allegato:
LabbroTeam_Rufeno_2014.jpg
LabbroTeam_Rufeno_2014.jpg [ 787.38 KiB | Osservato 685 volte ]


L'immagine ha qualche difettuccio, anche dovuto al fatto che i tubi non erano perfettamente in "forma" Ale che provava il fr Taka a f7, io che ho usato il fr originale che ha una resa modesta (ma l'AP non si trovava e ci ha messo tempo ad arrivare dagli usa :facepalm: ), e Mario qualche storico problemino al newton, ma il risultato è piacevolissimo e profondo, magari con dettagli un pelo forzati anche per via del "metro" usato col bestione di Crawford, ma è stato davvero un progetto piacevole e da ripetere altre 1000 volte.

:ook:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 2151 dal Monte Rufeno
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
... :ook: :ook: :ook: ... grandi !


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010