1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AR 2192 grande macchia solare
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2014, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 855
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un enorme macchia si sta sviluppando sul Sole in questi giorni,spero dia spettacolo!! :wink:


Allegati:
oct18_2014.jpg
oct18_2014.jpg [ 476.93 KiB | Osservato 4338 volte ]

_________________
http://cometenews.blogspot.com/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 2192 grande macchia solare
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2014, 5:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15767
Località: (Bs)
Non sarà anche pericolosa? Immagine
Sai ... se ne raccontano ... :crazy: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 2192 grande macchia solare
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2014, 6:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 855
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Non sarà anche pericolosa?

Spero che si fermi a qualche aurora ,magari visibile dalle nostre parti. 8)

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 2192 grande macchia solare
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2014, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
si vede anche ad occhio nudo con un foglio di astrosolar davanti, è un puntino vicino al bordo più o meno ad ore 8

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 2192 grande macchia solare
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2014, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' proprio una bella macchiona, gli ho dato un'occhiata (tra una nuvola e l'altra :cloud: ) col Bidoncino, mentre facevo qualche foto col Nano messo in parallelo.
Sarà interessante seguire la sua evoluzione.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 2192 grande macchia solare
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2014, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://2.bp.blogspot.com/-A1V630I8mq0/V ... 102014.JPG

questa è la mia foto! Sto facendo il possibile per fotografarla tutti i giorni, uscirà fuori un bel lavoro (si spera :cloud: )

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 2192 grande macchia solare
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2014, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 855
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
m31gio ha scritto:
http://2.bp.blogspot.com/-A1V630I8mq0/VEOfSxs3gXI/AAAAAAAABO8/fp5hanah2FY/s1600/sole-19102014.JPG

questa è la mia foto! Sto facendo il possibile per fotografarla tutti i giorni, uscirà fuori un bel lavoro (si spera :cloud: )

Il risultato è buono ma la sezione è sbagliata. :mrgreen:

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 2192 grande macchia solare
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oggi se possibile è ancora piu grande, ora è anche piu o meno al meridiano (proprio in mezzo al disco) è davvero un bel vedere, il Bidoncino in questi giorni mi sta dando veramente tante soddisfazioni. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 2192 grande macchia solare
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 855
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
Oggi se possibile è ancora piu grande...

La sto osservando in visuale anch'io e adesso è ben visibile anche ad occhio nudo con il solo filtro ,in H alfa ho colto solo un piccolo flare.
La regione intorno è molto attiva.

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 2192 grande macchia solare
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
l'ho osservata velocemente verso le 15, ma il seeing penoso la rendeva indisegnabile :evil:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010