1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 19:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: astrorobby e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC7380 - Vixen ED114SS
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, ieri sera c'era un po' di foschia ma volevo assolutamente provare il Vixen ED114SS in condizioni migliori della scorsa settimana. Ho deciso di provare la Wizard Nebula, che non avevo mai ripreso, in H-Alpha. La mia principale preoccupazione era legata al correttore di coma, ma mi sembra che la correzione sia buona: voi che ne dite?
Immagine
All'inizio ho fatto subframe da 600" poi ho deciso di passare a 1200" ma verso l'una di notte l'autoguida ha subito una sbandata fortissima e, così, ho scoperto che si era alzato un forte vento: ho quindi smontato con un totale di 2.5h... credo non siano abbastanza per questo soggetto.
Allegato:
NGC7380(en)-L-SML-DDP-PI_DEC.jpg
NGC7380(en)-L-SML-DDP-PI_DEC.jpg [ 990.86 KiB | Osservato 2292 volte ]

Per l'elaborazione ho usato Maxim per lo strech max log e il DDP e PI per la deconvoluzione.

Ringrazio anticipatamente gli eventuali suggerimenti.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7380 - Vixen ED114SS
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra un bel risultato!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7380 - Vixen ED114SS
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Simone,
mahai montato un correttore di coma su un apo?
A me il risultato piace.

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7380 - Vixen ED114SS
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SKIPP ha scritto:
mahai montato un correttore di coma su un apo?
Il Vixen ED114SS è un ED (Extralow Dispersion); in ogni caso il correttore di coma correggere la curvatura dell'obiettivo: anche gli apocromatici ne hanno bisogno se sono molto aperti.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7380 - Vixen ED114SS
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Simone.
l'immagine ai bordi e' piu' che buona, ma non sono sicuro sia dovuto al correttore di coma. il tuo CCD non e' enorme come campo. Non so se lo hai gia fatto, ma io proverei Con/Senza per vedere effettivamente la differenza.

Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7380 - Vixen ED114SS
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fabrizio, se avrò delle sere di tempo medio proverò a togliere il riduttore, per ora cerco di sfruttare appieno il poco cielo sereno di quest'anno.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7380 - Vixen ED114SS
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bell'immagine, ben eseguita e ben corretta, mi sembra. Il correttore è un riduttore o semplicemente spianatore? in ogni caso ha fatto bene il suo dovere.
Ottima performance del tuo nuovo 114ED. :thumbup:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7380 - Vixen ED114SS
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si tratta dello spianatore dedicato della Vixen. Ho anche il riduttore (che ho dovuto reintubare perché aveva il barilotto massacrato) ma non sento la necessità di usarlo: lavoro a F6 e sono già molto sottocampionato (600mm invece dei 928mm che dovrei rispettare con la mia ST-8).

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7380 - Vixen ED114SS
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
bellissima immagine Simone .

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7380 - Vixen ED114SS
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Si tratta dello spianatore dedicato della Vixen.

Ora capisco.....pensa che avevo creduto che usassi un correttore di coma come nei newton.... :oops: :oops:

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: astrorobby e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010