1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 19:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Maremma-MonteRomano 24-25 Ottobre
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2014, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 23:40
Messaggi: 104
Località: Roma
Vista la situazione per il prossimo venerdì e sabato pensavo di spostarmi da MonteRomano in sù verso la maremma :) . Una meta potrebbe essere l' agriturismo Montebello nell' alta Maremma alle pendici del Monte Labro. L' altro + a sud potrebbe essere l' agriturismo Re Tarquinio, ma non ci sono mai stato e non conosco bene la situazione luci. Dalle foto sembra promettere... :shock: Infine come terza possibilità abbiamo la solita postazione di Monte Romano 8) .

Che ne pensate?

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maremma-MonteRomano 24-25 Ottobre
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2014, 17:59 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se vuoi andare al Montebello ti suggerisco di sentire se hanno posto (il numero lo trovi con una ricerca in rete) perché hanno solo sei stanze e vanno via abbastanza in fretta.
Io sarei interessato ma non ho ancora deciso. Ci sentiamo per telefono.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maremma-MonteRomano 24-25 Ottobre
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2014, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Venendo da Firenze mi sa che questo fine settimana starò più vicino perché di giorno ho da fare, posso fare nottata ma senza restare a dormire fuori, cosa però necessaria se scendessi fin laggiù.
Se lo riproponi in primavera verrei volentieri, quelle zone sono splendide!

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maremma-MonteRomano 24-25 Ottobre
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2014, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 agosto 2008, 20:24
Messaggi: 357
Località: Ciampino (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se ho capito bene l'ingresso all'agriturismo Montebello è questo qui nella foto. Per ora, il meteo là, prevede sereno, vento debole con umidità tra 70 e 80% il chè non è male.
Ma che sappiamo della disponibilità stanze, delle LUCI circostanti? (vedo che ci vanno i cacciatori che prenoteranno anche se è "nuvoloso") .... comunque se il meteo assicurasse le DUE serate di venerdì e sabato prossimo OK, si potrebbe anche provare .... in ultima analisi, anche per me rimane Monteromano
Roberto


Allegati:
Agriturismo Montebello.jpg
Agriturismo Montebello.jpg [ 235.53 KiB | Osservato 3531 volte ]

_________________
Osservo con: Orion C8 Ritchey Cretien - W.O.110 (770mm) - EQ6 - Canon EOS 1000D (non mod) - Guida QHY5.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maremma-MonteRomano 24-25 Ottobre
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 8:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 9:22
Messaggi: 206
Località: Montecastrilli (Terni)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sarò a M. Romano venerdì 24 ma pensavo andare a scoprire uno spot alternativo per Sabato 25.

A circa 25 km di facili strade provinciali dall'uscita della A1 - Attigliano, sui 650 m di altitudine sopra il Lago di Corbara, un'area picnic circondata da alberi non troppo invasivi, asfaltata, pianeggiante, spazio in abbondanza ... da Street View sembra molto invitante ! Questo il link http://goo.gl/maps/2dk9z

Se c'è qualche altro avventuroso, sarà il benvenuto !

_________________
Expl. Scientific 16" - Telrad - Baader UHC-S & OIII
Oculari: E.S. 82° 24mm & 18mm 2" - 14, 11, 8,8 e 6,7mm 1,25"
Binocolo Nikon 10x50 Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maremma-MonteRomano 24-25 Ottobre
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 9:21 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
polouniversale ha scritto:
Se ho capito bene l'ingresso all'agriturismo Montebello è questo qui nella foto. Per ora, il meteo là, prevede sereno, vento debole con umidità tra 70 e 80% il chè non è male.
Ma che sappiamo della disponibilità stanze, delle LUCI circostanti?

Il luogo è questo: https://www.google.com/maps/@42.7556437 ... !1e3?hl=it
L'ultimo tratto (circa 1km) è di strada sterrata. Io ci sono stato diverse volte. Hanno sei stanze, con due o tre letti. Soprattutto c'è un'ampia terrazza al piano delle camere (1° piano) orientata a sud dove piazzare gli strumenti. Questa è una foto di me ai tempi del Lightbridge (febbraio 2011)
Allegato:
IMG_8044.JPG
IMG_8044.JPG [ 138.73 KiB | Osservato 3507 volte ]

Le luci (pochi lampioncini, purtroppo "a palla") vengono spente tutte al momento della chiusura del ristorante (su richiesta, ma non fanno problemi), quindi il sabato intorno a mezzanotte (il ristorante è aperto anche ai non pernottanti). In ogni caso i lampioncini sono un problema minore, basta evitare di posizionare gli accessori sul muretto (come si vede fare a me nella foto), perché in quel caso si beccano negli occhi ad ogni cambio di oculare o consultazione di mappa... :(

Il cielo è ottimo perché non ci sono paesi di dimensioni significative per decine e decine di km. Anni fa beccai un weekend sfortunato e le nubi sopra la testa non erano illuminate (a differenza di quelle in prossimità dell'orizzonte, sopra Grosseto e Montalto di Castro). Non ho mai avuto modo di effettuare misure SQM significative (solo una volta, con cielo velato) ma da quello che ho visto in passato mi aspetterei valori tra 21,4 e 21,5. Migliori dell'Amiata, nonostante la quota inferiore.

Se si va conviene prenotare la mezza pensione, la cucina è ottima ed abbondante (e intorno non c'è nulla per chilometri).
Cita:
.... comunque se il meteo assicurasse le DUE serate di venerdì e sabato prossimo OK, si potrebbe anche provare .... in ultima analisi, anche per me rimane Monteromano

Se non andasse in porto Montebello, io andrò verso il Carseolano, Nespolo o Santa Lucia.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maremma-MonteRomano 24-25 Ottobre
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 23:40
Messaggi: 104
Località: Roma
Purtroppo la mia macchina ha cominciato a creare problemi. Retrocedo su Monte Romano, venerdì o sabato,
dipende dal meteo.

Cieli sereni

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maremma-MonteRomano 24-25 Ottobre
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 marzo 2013, 1:46
Messaggi: 58
Località: Grosseto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buona sera a tutti, io sono di Grosseto ed anche se venerdì lavoro sino alle 20.00 potrei raggiungervi intorno alle 21.00 vicino a Roccalbegna

_________________
Montatura: Celestron CGEM
Ottiche: SW Newton 250/1200 Black Diamond; Celestron Newton 130/600; SW 80/600ED Black Diamond; SW MAK180/2700 Black Diamond; TecnoSky Tripletto APO 130/900; Rifrattorino 90/500 per guida
Sensori: Nikon D5100 senza filtro IR + modifica software; Nikon D5100; Magzero MZ5C+; Lacerta MGEN


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maremma-MonteRomano 24-25 Ottobre
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 aprile 2013, 11:32
Messaggi: 105
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
io venerdì sarei disponibile ad andare sul Monte Labbro, c'è qualcuno che ci verrebbe?

G.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maremma-MonteRomano 24-25 Ottobre
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 18:28
Messaggi: 146
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io probabilmente potrei venerdì a Monte Romano, vediamo il meteo cosa dice.

Cieli sereni.
Pierluigi

_________________
Newton GSO 6" f/5 - TS Apo Triplet 90/600
HEQ5 Pro SkyScan - iOptron ZEQ25GT
ZWO ASI 1600mm-c - CCD QHY8L - Pentax K-5 non mod


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010