1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 16:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], gianpri e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Due largo campo da Bagnaia (Viterbo)
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao tutti,

ecco due soggetti 'classici' di stagione:

Largo campo tra il perseo e il toro, 18 pose 5 minuti 1600 iso, Canon 40d Central Ds e Nikon Nikkor 28 ,f2,8 Ais @ f4 - Filtro Idas Lps2. Elaborazione PI, Iris e Ps Cs 6:

Immaginetoro_wide_field_18_pose_5_minuti_1600_iso_bagnaia_19_ottobre_2014 by stefano_palmieri, on Flickr

Il secondo è una integrazione sulla zona di Orione (gia postata lo scorso anno) e sono ulteriori 15 pose da 5 minuti ad 800 iso che mi hanno aiutato molto ad evidenziare meglio la testa di strega oltre alle 'facili' m42 e testa di cavallo...Ecco il totale dei dati:
Costellazione di Orione, 25x5min da San Polo dei Cavalieri (Rm) +5x5min da Forca Canapine e il tutto con Nikon 28 2,8 ais @3,2 e 1600 iso. Ho aggiunto 10x5 min. solo per la testa di strega riprese nell'ottobre 2011 con il nikon 85mm f1,8 @f4 e 1600 iso + 15 pose da 5 minuti a 1600 iso e Nikon Nikkor 28 f2,8 Ais @f4, con Canon Cds 40d da Bagnaia (Viterbo) dell'ottobre 2014




ImmagineOrione by stefano_palmieri, on Flickr

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2014, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto belle entrambe!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2014, 8:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
:shock: :shock: bellissime :shock: :shock:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2014, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagini di grandissimo impatto, con fondo cielo perfetto ed esente da gradienti (che saranno stati difficili da rimuovere!) e nebulose (sia a emissione che a riflessione che oscure) perfettamente visibili.
Complimenti!
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2014, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente belle, complimenti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 7:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9630
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Magnifiche rappresentazioni!
Due zone di cielo tra le più belle e complete.
Un caro saluto, Stefano.

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Stefano! Due immagini stupende come tuo solito! :thumbup:

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 novembre 2013, 12:51
Messaggi: 70
Due riprese molto belle, alla "piena risoluzione" la deformazione agli angoli non dà neanche fastidio. Inoltre sono tutte e due (ma sopratutto la prima direi) molto profonde.
Complimenti.

_________________
Ciao
Francesco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti!!!

Sabato sarò 'costretto' a San Polo dei Cavalieri e cercherò di riprendere le stesse zone in Halpha o in Idas V4 per poi integrare di più.

Devo dire che da circa un anno ho notato un miglioramento del cielo e rivedo (era dal 99/2000 che non succedeva) la via lattea fino alla biforcazione dell'aquila dal centro storico del paese. Forse i primi effetti del cambio dei lampioni di Roma -ad appena 30 km linea d'aria- sta dando i suoi frutti...Speriamo bene per il futuro.

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], gianpri e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010