1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 21:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2014, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Persino il traduttore automatico riconosce la moneta col suo codice ISO 4217, cioè UAH: valuta ucraina!
Come scrivo nel precedente post, mi sembra impensabile per una rivista "specializzata" un errore del genere!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2014, 10:12 
A 850 provate ad aggiungere uno zero, che sarà rimasto nella tastiera del tipografo, e forse avrete il prezzo corretto :mrgreen:


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2014, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Insomma fate un confronto:

http://www.astromagazin.net/ru/shop/pro ... s240gt-651

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -70kg.html

e vi accorgerete che con il corretto cambio, la ws240GT, per esempio, costa senza motori e goto poco più di 6.000 euro. Aggiungete un FS2, un po' di tasse e altro ed il gioco è fatto, secondo Coelum costerebbe 1800 euro!!!!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2014, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bhè, comunque 2700 euro con eletronica e motori , andrebbero molto bene lo stesso, lavorate ad ok, come dicono anche all'estero da chi già la possiede.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2014, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lillo78 ha scritto:
bhè, comunque 2700 euro con eletronica e motori , andrebbero molto bene lo stesso, lavorate ad ok, come dicono anche all'estero da chi già la possiede.

Questo è il prezzo solamente della montatura, senza elettronica e treppiedi. Una buona elettronica ed un buon treppiedi quanto fa, diciamo 1500-2000 euro. Come ho detto potrebbe essere ancora concorrenziale, ma da valutare bene con tasse, trasporto, ecc.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2014, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bhè comunque una montatura del genere con 40kg conservativi come dichiarano per la sorella maggiore, a 1500 euro o 2000euro con la possibilità di mettere un goto synscan il trepiede e la colonna ce l'ho, mentre una Skywatcher eq8 viene costruita con tolleranze diverse, pur essendo a mio modo di vedere un'ottimo prodotto ed a quanto ho letto anche oltre oceano sembra promettere molto bene ciò che dichiara la casa, al massimo richiede qualche settaggio negli accoppiamenti ma per 3600 euro potrebbe essere una mia possibile scelta anche se magari pur avendo un carico max di 50kg in foto non si vanno a superare i 35kg, poi le cose come tutto, vanno provate di persona.
io comunque fremo perchè non vedo l'ora di vederla in italia con il suo prezzo definitivo, nel bene e nel male, ma per adesso la tengo in seria considerazione.
gli importatori da quel che ho capito dovrebbero essere TS-OPTICS.
se sapete quando arriveranno anche da noi fate un fischio :ook: :ook: :rotfl: .


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2014, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se colui che ha fatto l'articolo su Coelum ha preso un abbaglio....io dico solo "peccato"!!
Comunque ho già "sguinzagliato" la persona giusta per andare a fondo della storia e, per ora, l'unica notizia certa che ho è che questa montatura viene realizzata su commissione. Per il resto nel giro di qualche giorno spero di darvi notizie più certe o quantomeno credibili inerenti soprattutto al prezzo.....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2014, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bravissimo Fabio ricordati di me, che se fosse vero anche per 1500 euro o giù di lì ci faccio un pensiero il problema sarà contattare il distributore, io intanto ho con tattato TS-OPTICS con una mail , poi vi farò sapere.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2014, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque, in testa alla pagina di Coelum oggetto della discussione, il titolo è TELESCOPE DOCTOR di Plinio Camaiti - "NOVITA' DAL MONDO DELL'ASTRONOMIA" www.telescopedoctor.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 10:55
Messaggi: 112
Località: Milano
Non credo ci siano molti dubbi su quanto già riportato da Ruscitti più sopra.

Il venditore è ucraino e la valuta riportata sulla pagina con l'abbreviazione "GRN" è relativo alla moneta ucraina e non certo al Rublo:
http://www.astromagazin.net/ru/shop/pro ... s180gt-764

Quindi sono circa 2600 euro, senza motorizzazione e treppiede.

Interessante ma nulla a che fare con gli 850 euro, direi mero errore nato considerando il fatto che si pensasse in Rubli (ma forse il dubbio poteva nascere lo stesso... :lol: ).



ciao
Paolo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010