1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che bello!
Hai avuto una gran fortuna ad incontrare la Volpe, simpaticissimo animale ingiustamente sterminato dall'ingordigia umana... la prossima volta portagli un pezzetto di pane.

Perchè non la usi come avatar?

UN mese e mezzo fà con Atreiu eravamo in montagna ad osservare quando verso la fine della serata abbiamo sentito un lontano ululato di un Lupo provenire da più in alto, ovviamente lo hanno sentito anche i cani del paese vicino e hanno cominciato a fare un casino... però è sempre un'emozione ancestrale sentire la voce del Lupo di notte tra le montagne.

Per chi avesse "paura" posso assicurare che non c'è nessun pericolo, da oltre un anno faccio parte di un gruppo di studio del Lupo e vado di giorno e di notte a cercarne le tracce e richiami senza problemi (anche da solo) gli unici esseri pericolosi sono a due gambe e senza pelliccia.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con te Vicchio. Il mio desiderio di incontrare
il piccolo branco era di fotografarlo in piena libertà.
Non sarebbe stata la prima volta.
Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se ti interessa il sito del Centro Studi è questo:
http://www.rmo.it/lupo/ puoi contattare direttamente il Dott. Berzi via email (digli pure che te l'ho detto io, mi chiamo Alessandro e abito a Vicchio) è un persona molto competente e disponibile. :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Bellissima Valerio!! :D :D

Renzo,io con il cinghiale di fianco non sarei stato proprio tranquillo... una volta c'e' mancato poco che mi sfondasse la macchina!

Andavo in Liguria sui 60/70 kmh e mi ha tagliato la strada un cinghialone..... non oso pensare se avesse aspettato solo 2 secondi a passare!!! (altro che barra antiintrusione...)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pur sapendo che una volpe non fa primavera...pardon, ho sbagliato proverbio!... :D
La Volpe non mi fa certo paura, ciò che intimorisce è ciò che non si conosce (alle volte). Devo ammettere che la sensazione iniziale di percepire la presenza di qualcosa (poteva anche essere un pericolossismo essere a due zampe senza pelliccia) non è stata piacevolissima, ma appena ho visto di che si trattava ne sono stato felice e ne ho approfittato per un contatto del...terzo tipo. Prima mi era capitato di vederle solo dall amacchina mentre gironzolavo per le strade di montagan di notte. Assolutamente un'esperienza da ripetere!

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vicchio ha scritto:
Se ti interessa il sito del Centro Studi è questo:
http://www.rmo.it/lupo/ puoi contattare direttamente il Dott. Berzi via email (digli pure che te l'ho detto io, mi chiamo Alessandro e abito a Vicchio) è un persona molto competente e disponibile. :D



Grazie! Lo terrò presente.
Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
davidem27 ha scritto:
Beh graldo...se vai sul Pollino sappi che i cinghiali e le volpi sono all'ordine del giorno/della notte :D
Mi è capitato di prima persona...

.....anche le mucche. Io piantai il treppiedi proprio sulla "traccia del loro passaggio"!!! :evil: :evil: :evil: :evil:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
per smorzare le vibrazioni? :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ahahah!

Io ho già dato!

-Mucche, di cui una invisibile (si sentiva solo il campanaccio a 2 passi).

-Cavalli.

-Volpi.

-Cinghiali.

-Cani (pastori maremmani/abruzzesi, un beagle).

-Ricci.

-Bestie ignote e invisibili ma rumorose.

-Invasione di lumache giganti (non ci crederete ma fanno un rumore bestiale sotto i cespigli secchi, di notte. Si sta a cercare topi inesistenti finchè non si trovano i molluschi).

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Christian Cernuschi ha scritto:
per smorzare le vibrazioni? :mrgreen:

Infatti..... ottimo sistema, non si avvicinava nessuno! :D :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010