1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 21:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo osservatorio
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1285
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
djfolchetto ha scritto:
In generale esistono dei criteri per il pilone che dovra' sostenere il telescopio in termini di peso e provondita'?
Vorremmo collocare la pavimentazione dell'osservatorio a circa 2 metri dal terreno. Ci sono controindicazioni?

Esiste anche un'altra soluzione di porre questo osservatorio su un terrazzo e quindi con struttura completamente diversa.

Sappiate che a circa 100/150 metri passa il treno regionale. Tale distanza puo' determinare delle vibrazioni nei due casi? Mia personale opinione no...ma nel gruppo c'e' chi la pensa diversamente.

Ti racconto la mia esperienza.

Ho un piccolo capanno in giardino, situato a poco meno di 200 m di distanza in linea d'aria da una ferrovia. Si tratta di una ferrovia non troppo trafficata (direi nell'ordine di 4 o 5 treni all'ora; misto merci e regionali, i merci passano a tutte le ore), elettrificata a singolo binario. La mia esperienza è che al passaggio dei treni le vibrazioni si sentono poco o quasi niente, nemmeno a lunghe focali. Il telescopio è messo su una solida colonna in cemento armato (diametro 25 cm) che poggia a sua volta su un plinto in cemento armato consistente in un cubo di ca. 80 cm di lato (ca. 1300 kg di cemento). Il tutto è circondato da una soletta di cemento piuttosto spessa (almeno 30 cm), fisicamente staccata dalla colonna principale e dal relativo plinto.

Per quanto riguarda porre il tutto a 2 m di altezza penso che possa essere un vantaggio soprattutto se la zona dove è collocato è umida. Però immagino che aumenti parecchio la complessità, e quindi i costi.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo osservatorio
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
Abbiamo forse pensato anche a una nuova soluzione per osservatorio. La nuova posizione dovrebbe essere intorno ai 200m dalla ferrovia la cui frequenza dei treni di sera e' di circa 2-4 treni. Purtroppo ci sono delle fronde di ulivi che potremmo in parte tagliare, ma per aumentare la visibilita', si pensava di fare un terrapieno di circa un metro.

Vedete contro indicazioni? In tale caso (1/2 metro) la colonna interrata e una sezione trasversale (60 cm) sara' sufficiente per smorzare le vibrazioni?

Cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo osservatorio
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
djfolchetto ha scritto:
...frequenza dei treni di sera e' di circa 2-4 treni.

2-4 treni per notte? Direi che a questo punto si tratta di un nonproblema. Anche ammesso che le vibrazioni possano compromettere le riprese la quasi totalità della notte il problema in realtà non si porrà.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010