1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sul computer mi garbava Hnsky, semplice da usare e non troppo pesante, seppur completo.
Da quando ho il tablet con android, utilizzo il semplicissimo Mappa Stellare. Tanto per le mie esigenze di semplice visualista mi basta e mi trovo meglio che con Skymap free.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
HNSKY è pure "portable" per natura: ce l'ho nella chiavetta

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stellarium è bello ma non completo, serve bene allo scopo di fare presentazioni e null'altro.
C2A non lo conosco ma sembra carino.
SkyMap era scritto in DOS... che pretendi??? :D
Voyager è stato riscritto ed è diventato SkySafari.
SkySafari era bello (costa poco) ma si è imbastardito, i cataloghi non sono completi (sulle stelle doppie contiene solo le primarie!) e gira solo sugli ultimi iOS.
Su TheSkyX costa un botto, e l'interfaccia è quella di CdC (penosa). Tanto vale usare CdC.
Se ti piacciono i planetari snelli, prova Starry Night Pro Plus: ti ammazza il PC! Però ti alleggerisce il portafogli, così hai meno peso da portarti appresso durante le osservazioni :mrgreen:
Alla fine uso solo CdC per la possibilità di utilizzare diversi cataloghi e metterne di personalizzati.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 10:23 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
inZet ha scritto:
SkyMap era scritto in DOS... che pretendi???


Non è che ti confondi con SkyGlobe? :)

Questo è SkyMap Pro: http://www.skymap.com

Ripeto: mi manca SkyMap e non penso di trovare un planetario sostitutivo all'altezza, in base alle mie esigenze.

Snello, intuitivo, personalizzabile e leggero.
Non mi interessano programmi ipergrafici (The Sky X e Perseus si salvano solo per la completezza dei dati e la loro potenza).
SkySafari mi piacerebbe usarlo su Mac, ma il problema si pone alla base: non ho un Mac :mrgreen:

Credo che continuerò a usare Stellarium per le brevi occhiate planetarie: prima di scrivere questo topic ho installato CdC con tutti i cataloghi utili (stellari e DSO). Ma lo trovo ancora macchinoso.

Poi :please: Megastar per sondare il deepsky: immenso.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 10:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astromist per smartphone è molto bello, soprattutto per gli osservatori di pianeti.

Sento la mancanza di un software tipo winjupos per iphone. Quello sarebbe davvero 'o megl!


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
davidem27 ha scritto:
Poi :please: Megastar per sondare il deepsky: immenso.


:please: :please: :please: :please: :please: :please:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma megastar è free? :think:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 11:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh no, magari :D

Ma non è un planetario, è un atlante stellare con aggiunta la posizione dei pianeti, della linea dell'orizzonte a una data ora, ma sempre con proiezione equatoriale.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2014, 3:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
c'è google sky map ma è per android, per pc mi sa che di nuovo non c'è nulla :)

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2014, 8:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Spendi 2 soldi e fatte Guide 9 :P
Su quello si che puoi rappresentare qualsiasi catalogo esistente sulla Terra! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010