1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 0:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' un po' di tempo che non bazzico più nel mondo dei planetari freeware.

I software gratuiti che la fanno da padrona sono ancora i soliti
Stellarium e Cartes du Ciel?
Oppure sono usciti nuovi planetari che fanno concorrenza ai suddetti
blasoni?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
come ben sai ce ne sono diversi di gratuiti oltre quei due, ad esempio CNebulaX, C2A, Hallo Northern Sky... ma alla fin fine io torno sempre a quelli, anzi solo a CdC dato che ho sostituito Stellarium con SkySafari che è però a pagamento

Sono comunque tutti software con qualche anno sul groppone, di nuovi free non ne conosco...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ormai uso solo stellarium di giorno e il PSA di notte :oops:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 9:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
CNebulaX è tutto fuorchè veloce e intuitivo :mrgreen:

C2A non lo conosco.
HNSKY nemmeno (chissà chi l'avrà tradotto in italiano... :crazy: :mrgreen: )

In realtà mi serve un software leggero e veloce per vedere cosa c'è in cielo tra doppie e pianeti.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Dopo averne provati in quantità, alla fine, per uso personale CdC, perchè è multi-piattaforma e permette molte personalizzazioni, soprattutto per i cataloghi. E Stellarium quando faccio divulgazione per ricevere una cascata di ooooh :D

D.

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se si vuole qualcosa di più, il migliore planetario è TheSkyX della Softwere Bisque. Intanto viene aggiornato per l'uso sui nuovi sistemi operativi oltre che per le funzionalità. Io avevo il bellissimo Voyager (sempre a pagamento), ma non è stato più aggiornato e dopo XP ha problemi di crash con Windows 7. Inutile dire che TheSkyX, essendo fatto dalla Bisque e fornito con le ìloro montature, ha tutto quello che serve e molto di più per gestire il telescopio. Naturalmente supporta tutti i telescopi che ci sono. Io ho il pacchetto "Serous", che già contiene tutto quello che mi serve. ci sono tutti icataloghi di oggetti e stelle che possono servire. Bisogna pernderci un poco di pratica.
Il Professional, peraltro molto caro, ha le funzionalità per gestire in toto un'osservatorio completo, dal controllo della montatura alla fotocamera, il fuocheggiatore elettronico, nonchè l'apertura della cupola e quello che si vuole.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 9:24 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cerco uno gratuito, Fabio.
Se leggi, ho scritto che mi serve semplice e veloce :thumbup:
davidem27 ha scritto:
In realtà mi serve un software leggero e veloce per vedere cosa c'è in cielo tra doppie e pianeti.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
In realtà mi serve un software leggero e veloce per vedere cosa c'è in cielo tra doppie e pianeti.

non so bene per le doppie ma per i pianeti e gli eventi principali ci sarebbe l'app free di S&T "skyweek" sia per iphone che per android... la versione plus ($2,99) si sincronizza pure con il calendario e ti manda delle notifiche quando in cielo succede qualcosa di interessante :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione, ma almeno ho dato qualche informazione in più. Di semplice, veloce e gratuito c'è poco, oltre a Stellarium e Cartes du Ciel. Il secondo è meno impegnativo per il computer. Di altri ne ho provati tanti, ma li ho sempre scartati per un motivo o per l'altro. Anzi i motivi sono 2, o avevano scarse rappresentazioni grafiche, oppure i cataloghi non erano tanto completi. Ad es. anche i succitati hanno dei problemi a gestire bene il catalogo SAO.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 9:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
AndreaF ha scritto:
non so bene per le doppie ma per i pianeti e gli eventi principali ci sarebbe l'app free di S&T "skyweek" sia per iphone che per android... la versione plus ($2,99) si sincronizza pure con il calendario e ti manda delle notifiche quando in cielo succede qualcosa di interessante :mrgreen:

Ho anche quella (e SkySafari), ma dovrei prendere come minimo un 6 pollici per avere qualche rappresentazione decente e tap vaganti che poco hanno di comodo. :mrgreen:

Vabbè, volevo sapere se c'era roba alternativa ai già citati, ma mi pare che il mondo non abbia prodotto tanto da quando non mi aggiorno sui planetari gratuiti :mrgreen:

La realtà è che mi manca SkyMap Pro: non funziona più da quando uso Windows a 64bit :cry:

Grazie!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010