1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 12:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2014, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 861
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho voluto fare quest'immagine meno scientifica e più "artistica" a 300mm(ritaglio).


Allegati:
DSC_6450_20141019_1816.JPG
DSC_6450_20141019_1816.JPG [ 145.98 KiB | Osservato 1629 volte ]

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Ultima modifica di Cometduemila il martedì 21 ottobre 2014, 23:23, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 2192 al tramonto.
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2014, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3240
Località: Verona
Bella !
Trovo particolarmente gradevole l'aspetto "ordinario" della nostra stella,
e tu hai saputo cogliere l'attimo....

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 2192 al tramonto.
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 4:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi piace molto. Non ho capito però se hai usato dei filtri solari. Posso conoscere il tempo di posa e gli altri parametri di ripresa?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 2192 al tramonto.
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 861
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Mi piace molto. Non ho capito però se hai usato dei filtri solari. Posso conoscere il tempo di posa e gli altri parametri di ripresa?

Luce naturale,tempo 1/640 a 200 ISO e un pò di fotoritocco.
Con il filtro sarebbe stato troppo facile.
Grazie per i commenti. :wink:

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 2192 al tramonto.
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13017
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella! Potrei provarci anch'io con un set-up similare se per disgrazia viene fuori il sole da questa nebbia....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 2192 al tramonto.
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Interessante. Quindi hai usato la densa atmosfera terrestre al tramonto (o era l'alba?) a mo' di filtro solare?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 2192 al tramonto.
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...un po' come ho fatto io da bambino quando ho "scoperto" le macchie solari con un rifrattorino giocattolo (ma ottimo per bruciare le retine) :facepalm: :facepalm: :facepalm: :facepalm:
Foto molto poetica :)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 2192 al tramonto.
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 861
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per le note positive.
Bisogna sempre stare comunque attenti ed avere il Sole con luminosità bassa che non dia fastidio agli occhi. 8)
@ivaldocervini: nel titolo.... :wtf:

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 2192 al tramonto.
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cometduemila ha scritto:
@ivaldocervini: nel titolo.... :wtf:

C'hai ragione anche te...

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 2192 al tramonto.
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2014, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 861
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiungo una foto tra le nubi fatta ieri.


Allegati:
DSC_6456_filtered.jpg
DSC_6456_filtered.jpg [ 112.4 KiB | Osservato 1509 volte ]

_________________
http://cometenews.blogspot.com/
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010