LorenzoM ha scritto:
Ciao, beh sicuramente la focale è altissima, io non sono praticamente mai riuscito ad usare il quark a piena focale, uso un 100/600.
Puoi usare un riduttore di focale prima della camera, io lo uso così!
Volevo chiederti per curiosità in che posizione della manopola il tuo quark da il massimo contrasto?
In visuale che oculare usi?
Sono d'accordo con te Lorenzo, secondo me però, almeno in visuale, la focale di 3 metri ottenuta con un 700 mm circa di focale non è esagerata.
In visuale oggi ho visto molto bene, però solo ed esclusivamente con un 40 mm, per la cronaca quello in dotazione al C 11, quindi un oculare Plossl da 43° di discreta qualità.
Sempre con lo stesso strumento, non sono ancora riuscito a ad osservare con un 32 mm, o, ancvor peggio con focali di 25 mm.
La manopolina, diopo cinque minuti o qualcosina in più, raggiunge il verde pieno tutta rivolta a sinistra, almeno il mio, ma credo che dipende molto dalla temperatura esterna.