1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 4:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2014, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti. Stimolato dalla bella immagine realizzata oggi da Tuvok ho sfidato le difficoltà e, armato di stampelle, mi sono trascinato in giardino per osservare e riprendere il Sole e soprattutto la regione NOAA 12192 che sta sorgendo. La nostra stella stava già tramontando dietro la siepe e quindi ho rinunciato alle riprese in Calcio K quindi, anziché il consueto trittico, in questa occasione ho prodotto solo un distico di immagini a largo campo con il disco completo. Oltre a queste ho realizzato due particolari allungando un po' la focale con una lente di Barlow.

In questi link ci sono i dati di ripresa:
Sole in Continuum
Sole in H Alfa
NOAA 12192 in Continuum
NOAA 12187 in Continuum


Allegati:
Commento file: Sole in Continuum
2014-10-18_20142435.png
2014-10-18_20142435.png [ 596.11 KiB | Osservato 1455 volte ]
Commento file: Sole in H Alfa
2014-10-18_20143305.png
2014-10-18_20143305.png [ 670.65 KiB | Osservato 1455 volte ]
Commento file: NOAA 12192 in Continuum
2014-10-18_20144233.png
2014-10-18_20144233.png [ 83.4 KiB | Osservato 1455 volte ]
Commento file: NOAA 12187 in Continuum
2014-10-18_20144443.png
2014-10-18_20144443.png [ 118.39 KiB | Osservato 1455 volte ]


Ultima modifica di Ivaldo Cervini il venerdì 24 ottobre 2014, 15:14, modificato 3 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2014, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Ivaldo Cervini ha scritto:
Ciao a tutti. Stimolato dalla bella immagine realizzata oggi da Tuvok ...


se c'è riuscito lui, hai pensato... :D

Ivaldo Cervini ha scritto:
ho sfidato le difficoltà e, armato di stampelle, mi sono trascinato in giardino per osservare e riprendere il Sole e soprattutto la regione NOAA 12192 che sta sorgendo.


io mi sono trascinato sul balcone senza stampella... ma forse servirebbe anche a me :(
ho un piede "distrutto"... uff...

comunque, al solito, bellissime immagini :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2014, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In effetti sta sorgendo proprio un bel macchione. Nei prossimi giorni, se il meteo ci assiste, sarà molto ben visibile.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2014, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Ivaldo, ottime foto, lasciamo passare due otre giorni e la macchiona sarà in posizione migliore per le riprese.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2014, 21:44 
Distico :shock: :?:


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2014, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Distico. Ostico? Io lo trovo mistico. Son drastico?
:D


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2014, 5:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15864
Località: (Bs)
Bel Lavoro sempre ad altissimo livello. :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2014, 6:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Bel Lavoro sempre ad altissimo livello.

Sei davvero gentile, ma sono ben altre le immagini di altissimo livello. Io mi accontento di acchiappare in modo decoroso questi interessantissimi fenomeni. Ad ogni modo grazie ancora.
:)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2014, 7:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella lì, Ivaldo!
Sarebbe bello beccare un flare, ne dovrebbe fare parecchi!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2014, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13017
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle anche le tue immagini!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010