1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 2:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sinceramente anche a me...
se facessero delle reflex con il chip monocromo pensate che meraviglia... e quante SBIG di meno si venderebbero.

Non ho nessura esperienza con una CCD vera (eccetto a lavoro, ma li di stelle ne vedo poche...) ma certamente una differenza grossa tra la reflex e le ccd a parità di numero di pixel e loro dimensione è che la reflex ha una risoluzione diminuita a causa del filtro anti aliasing. Non ho mai, e dico mai, stelle più strette di 2.5 3 pixels, nonostante maniacale cura nella messa a fuoco. E ciò succede anche a corta focale (con il 135 f2!). Non può dipendere da altro che dal filtro, a mio avviso...

Se si potessero togliere i filtri colore...

Ciao e grazie a tutti, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
a mio avviso Gimmi il tutto dipende anche dalla matrice di bayer.

La risoluzione VERA della DSLR e' una via di mezzo tra il bin 1x1 e il bin 2x2.


..che poi con qualche algoritmo venga riportata in bin 1x1 e' un altro discorso.

In teoria la risoluzione del canale verde e' doppia rispetto a quella del verde e del rosso.

E direi anche che l'algoritmo usato per ricavare le immagini a colori non sia ottimizzato per la fotografia astronomica.

Ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella molto bella, incredibile per essere stata ottenuta con una Reflex D.


Ciao Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, si Chris, sono esattamente d'accordo, ma mi sono spiegato male. Sostanzialmente filtro di baier matrice dei pigmenti e microlenti sono un tuttuno posato sopra i sensori. L'algoritmo inoltre non è certamente specifico. Tuttavia devo dire che se guardi il file raw in cui i 4 canali (due per il verde come dicevi) non sono ancora fusi assieme ti accorgi che anche qui l'immagine stellare più piccola che riesci ad ottenere copre COME minimo 5 pixel (con max di energia al centro ed una crocetta intorno). NON ho fatto nessun test formale di questo ma mi sembra inevitabile pensare che si tratti, come dicevi, del filtro di Bayer.

Quando avrò tempo (ah, ah, ah...) studierò la cosa meglio...

g

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si ok :)
stiamo dicendo la stessa cosa,avevo capito male :)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010