1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ELPH ATIK TITAN COLOR e WINDOWS 8
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2014, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiornamento
L'ho rimandata al rivenditore

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELPH ATIK TITAN COLOR e WINDOWS 8
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2014, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Era poi difettosa la camera??

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELPH ATIK TITAN COLOR e WINDOWS 8
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2014, 4:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Si Claudio

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELPH ATIK TITAN COLOR e WINDOWS 8
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2014, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 13:05
Messaggi: 51
Località: Carmignano (Prato)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io la uso con win8.1 però la utilizzo solo come camera guida... Avrei voluto chiederti che problema preciso avevi, ma visto che l'hai rimandata indietro presumo che tu risolva subito il problema!

_________________
https://lospaziodicristian.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELPH ATIK TITAN COLOR e WINDOWS 8
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2014, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cristian questo è il bello anche io riuscivo a vederla da Phdguding, pero se penso che hospeso 500€ solo per gudare mi viene rabbia . sarei rimasto con la QHY5 da 199€ che guidava una favola, la Atik oltre a guidare si puo usare anche come CCD da Deep basta vedere su astrobin cosa riescono a tirar fuori
Concludo che la ATIK Cavoli! poteva fare dei driver per W8 ,invece è rimasta a W Xp
Prova anche tu a usarla sul deep con quella schifezza di software Artemis poi Capirai da solo

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELPH ATIK TITAN COLOR e WINDOWS 8
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2014, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 13:05
Messaggi: 51
Località: Carmignano (Prato)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io non ho di questi problemi perché faccio solamente riprese deep e per me lei funziona solo da camera guida. Ultimamente ho trovato una Asi 120 di occasione, ma sinceramente so che la userò molto poco...
Artemis capture lo provai e lo lasciai subito perdere proprio perché è un software molto cofusionario. Quindi di fatto il tuo problema è che il suo software non è buono e per altri non ci sono driver, giusto?

_________________
https://lospaziodicristian.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELPH ATIK TITAN COLOR e WINDOWS 8
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2014, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, non è giusto, perchè l'Atik fornisce i driver con cui si può usare la fotocamera con Maxim ed Astroart. poi funziona anche con PHD-Guiding, per citarne uno...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELPH ATIK TITAN COLOR e WINDOWS 8
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2014, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 13:05
Messaggi: 51
Località: Carmignano (Prato)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Difatti io uso Maxim. Il problema forse è il supporto ai programmi di acquisizione planetaria che ci sono ora.

_________________
https://lospaziodicristian.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELPH ATIK TITAN COLOR e WINDOWS 8
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2014, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giove31 credo che però non riuscisse ad acquisire comunque nulla dalla sua fotocamera, neppure col programma originale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELPH ATIK TITAN COLOR e WINDOWS 8
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2014, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cristian.df ha scritto:
Il problema forse è il supporto ai programmi di acquisizione planetaria che ci sono ora.


Da quello che so (ho la Titan) la ripresa planetaria funziona solo con Artemis, a meno che non siano usciti nuovi driver che la rendono compatibile con altri software.

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010