Salve a tutti, dopo tanto tempo passato ad utilizzare la reflex per fare i miei "tranquilli" deep ho deciso di passare al CCD, e mi sono preso come da titolo una QHY10 della QHYCCD a colori, dato che il tempo che posso dedicare a questa passione è veramente scarso mi accontento di sensori a colori che per me vanno più che bene!
Mi ero studiato molto bene il software di controllo e il manuale prima di acquistarla ma poi una volta ricevuta mettendo la pratica e la teoria insieme iniziano a sorgere dei problemi, problemi dovuti al fatto che chi hai scritto il manuale (copiato in Italiano dalla Mag) non è che sia poi un grande genio perchè sembra che salti alcuni passaggi che invece a chi passa da una reflex a un CCD non sono così banali, e non capisco perchè non potevano aggiungere mezza riga in più...vabbèh
Il mio problema è capire come settare i valori di GAIN e OFFSET al meglio, vi copio incollo la spiegazione di come ottere i valori ottimali:
Codice:
Set on the GAIN and OFFSET
1.Set the gain=0,set the exposure time to 0,cover the lens ,then shoot a BIAS frame.
2.Watch the local average value of the captured images(you can use the Noise Analyze function of EZCAP,image process->noise analyze).The ideal average value is around 500 to 1000.If the value is higher ,then you should reduce the OFFSET.If the value is lower ,then you should increase the OFFSET.Repeat steps 1-2 to obtain the ideal OFFSET value.
3.Open the lens cover,increase the exposure time ,then use the uniform light source to take a saturated exposure image.Watch the local average value of the captured images.If the value is less then 60000,you should increase the value of GAIN.If the value is 65535 ,you should reduce the value of GAIN. Repeat this step to obtain the appropriate GAIN value.
4.Under this GAIN value ,repeat steps 1-2 to obtain more accurate OFFSET value.
Ok, quindi anche se non è il programma che utilizzerò, apro EZCAP imposto l'eposizione a 0ms, GAIN=0 e inizio a fare dei test con vari valori di OFFSET, dopo svariati tentativi vedo che un OFFSET=122 mi da un RMS=750 quindi sembrandomi un valore buono lo prendo e passo allo step successivo.
Tolgo il tappo al CCD e lo piazzo sul flat panel (faccio così per praticità, ho verificato anche montandolo sul tubo!), metto l'OFFSSET=122 come trovato e poi mi viene un dubbio, cosa metto nel GAIN e nell'esposizione?...questa è la prima domanda, l'esposizione non può essere ovviamente zero quindi decido di mettermi a 3" e faccio dei test finchè non trovo un GAIN=14 che mi da un RMS=63314.
Ovviamente senza la certezza di aver fatto bene, passo allo step 4 dove con questi valori e CCD tappato ottengo un RMS=1093 quindi inizio a muovermi portando l'OFFSET=119 che mi da un RMS=770 che decido di prendere buono.
Ora però quello che io non so è prima di tutto se la procedura è corretta, soprattutto aver settato un tempo di esposizone così a buffo senza nessun criterio, e secondo con i valori di GAIN/OFFSET ottenuti al punto 4, se ripetessi il punto 3 (come ho fatto per prova) ovviamente sono molto sotto il valore minimo richeisto di 60000 (anche quì scrivono 60000 e io ho supposto che parliamo di 60000 ADU e che RMS voglia dire la stessa cosa o almeno spero!), e questo poi quindi fa venire dubbi anche sui vari flat test che ho fatto che non so se sono buoni o meno (RMS=21134)!!!
Spero possiate aiutarmi a risolvere questi piccoli dubbi perchè altrimenti non riesco a venirne a capo, ho letto sui forum che ci sta un'ottima guida su Nebulosity che io ovviamente non ho, quindi spero vivamente che possiate aiutarmi voi a fare un pò di chiarezza perchè questa guida ignobile è veramente da cestinare!
Grazie mille in anticpito!

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10