1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 1:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuova ASI 120 MM-S USB3
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2014, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi,
stamane ho ricevuto direttamente ,dalla Cina in soli 3 giorni, da Sam (che non ringrazierò mai abbastanza per la cortesia e disponibilità) della ZWOdesign la nuova ASI 120MM-S che in pratica è la ASI 120MM che passa dall'interfaccia USB2 a USB3 .
Cosa cambia ? intanto il num di FPS a pieno formato cioè 1280x960 che passa da 30 a 60 !
Ho provato e in 10 sec ha acquisito 606 frames il tutto con Firecapture in versione 2.4 (beta) .
Il cavo è molto diverso dal precedente ,un po' più lungo (2mt) ma con un diametro sensibilmente maggiore ma questo è ovvio essendo USB3 quello che invece si nota è che il cavo è di qualità essendo di quelli placati oro .
Vale la pena acquistarla? nella stragrande maggioranza dei casi ,secondo me, si soprattutto per chi riprende Sole e Luna dove l'esp. è molto bassa da consentire di riprendere a 40/50/60 fps a pieno formato e per quelli come me che riprendono in altazimutale in maniera da riprendere il maggior numero di frames prima che si noti la rotazione di campo.
La cosa che invece mi ha spinto ad acquistarla è che ho sempre avuto il sospetto che 30 fps con una USB2 vi fosse una sorta di interpolazione nei pixel ,cioè che il SW si inventasse qualcosa che non c'è ,comunque a breve ,molto breve..... faro qualche ripresa per verificare sul campo il funzionamento
vi posto a titolo di curiosità i 2 screenshot della ASI 120MM e della ASI120MM-S 130 esp. e gain a manetta cioè 100 e io non ho notato differenza visibili ma questo era un po 'scontato essendo il medesimo sensore


Allegati:
asi 120 mm.jpg
asi 120 mm.jpg [ 296.54 KiB | Osservato 2639 volte ]
asi 120 mm s.jpg
asi 120 mm s.jpg [ 282.96 KiB | Osservato 2639 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova ASI 120 MM-S USB3
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2014, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema sono le prese USB 3 sul portatile, pperlomeno per chi ha le "vecchie" 2.0 di qualche anno fa, la camera comunque sembra fornire prestazioni eccezionali.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova ASI 120 MM-S USB3
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2014, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Indubbiamente che non ha le 3.0 non la possono utilizzazre
Conto di testarla a breve,vi tengo infomati :wink:

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova ASI 120 MM-S USB3
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2014, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Speriamo solo si pulisca meglio della precedente, che era davvero odiosa sotto questo punto di vista e spero che non abbia 10 pixel bloccati su schermo come la mia ASI120MC :evil:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova ASI 120 MM-S USB3
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2014, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come forse sapete io la sto testando da diversi mesi.
Il sensore è il medesimo della versione USB2 e quindi direi di non aggiungere altro.
Per quanto riguarda la pulizia del CCD il mio modello non ha la spugnetta famosa che contribuiva al residuo che si fermava sul sensore. Non so se il modello commerciale lo ha.
Io la sto utilizando senza alcun problema al riguardo...anzi non l'ho ancora MAI pulita!

La scelta fra modello più economico USB2 e più caro USB3 risiede essenzialmente sul personale setup ed utilizzo astronomico. Se si hanno diametri non troppo generosi e si vuole solo riprendere pianeti, direi che la versione USB2 sia più che sufficiente.
In caso di riprese lunari o solari, che ovviamente "regalano" un botto di luce in più, il doppio di fps può aiutare in caso di siti dove il seeing è piuttosto incostante.

Per quanto riguarda l'eventuale domanda circa la velocità necessaria dell'HD per supportare 60fps a pieno formato, vi dico già che raggiungo la massima velocità con un "semplice" 5400rpm interno al portatile.

Se volete vedere dei risultati su questo nuovo sensore, trovate già in rete alcune mie immagini anche pubblicate qui nel forum.

Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova ASI 120 MM-S USB3
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2014, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche la versioe usb2 con porta st4 non ha la spugnetta come la prima che avevo senza st4, ma ha un vetro anteriormente avvitato (perciò svitabile), che a me però ha dato ugualmente un problemino non da poco dei striscetti (sul vetrino), senza alcun motivo pur non avendolo mai toccato, la mia fortuna è stata che si sono formati intorno al sensore e non nell'area di ripresa.
ho scritto anche alla ZWOptics e mi hanno detto che un vetrino costa sui 15 euro il problema è che i rivenditori non ne sanno nulla :facepalm: :shock: .


Allegati:
asi120mm.jpg
asi120mm.jpg [ 342.48 KiB | Osservato 2499 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova ASI 120 MM-S USB3
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,
stamattina arrivato un bel pacchetto con la camera in oggetto, non dispongo di portatile con usb3 al momento ( ma in arrivo...) e quindi impaziente ho installato tutto sul vecchio Acer aspire one con xp, su un muro bianco mi fa oltre 30 fps alla massima risoluzione con Sharp Cap.
Sono un novellino dell'alta risoluzione, quindi portate pazienza se vi tempestero' di domande.... :D

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova ASI 120 MM-S USB3
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2014, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 25 febbraio 2014, 17:14
Messaggi: 30
ciao a tutti, sto valutando l'acquisto della 120mc-s, vorrei capire se ha senso farsela spedire dagli stati uniti o se al netto di tasse/sdoganamenti finisce che mi costa quasi quanto comprarla in europa/ italia. Che mi dite?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010