emadeg72 ha scritto:
Ho ripreso circa un minuto , forse erano un po' piu di 2000 non mi ricordo. Calcola che qualche file avendo un pc molto lento me lo perde. Cioè alla fine credo che un 200 frames me li sono persi.
COmunque si, hai ragione, avrei potutoi riprendere per 2 minuti ed avere il doppio dei file. Ma sulla Luna, sto imparando, la luminosità è talmente alta che bastano 200-300 frames buoni, anche MENO , per avere già il massimo. Anzi se sommi troppi frame rischi di aumentare troppo la morbidezza, e poi non riesci a compensare coi filtri. Almeno questo è ciò che sto imparando nella mia ancora breve e scarsa esperienza col nostro satellite. Raffaele, se sbaglio qualcosa ti prego correggimi.
Per quanto riguarda gli fps, ho scelto di acquisire al massimo ottenibile dalla finestra risolutiva (1024X768) per via del seeing, sufficiente/discreto a tratti ma molto instabile, per cercare di congelare al massimo qualche frame buono.
non sono cacaca##i e, normalmente, nemmeno pignolo

ma voglio "insistere"

non è meglio secegliere i 200 frames su 5000 anzichè su 2000? (cioè: se ne prendi il doppio mica è detto che ne devi usare il doppio, no?)