1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 22:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2014, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Aggiunto Aristoteles...
Allegato:
ariariaristotelesnonvolestareaqiariari.jpg
ariariaristotelesnonvolestareaqiariari.jpg [ 271.41 KiB | Osservato 1610 volte ]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh questo Aristoteles è straordinario. Veramente complimenti.

Ciao Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Ho visto la versione di Raffaele , è ancora meglio. Appena arrivo a casa la posto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le ultime due che hai postato sono davvero molto belle!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
emadeg72 ha scritto:
Seeing medio 4-6 , 200 frames su 2000 , riprese a 45 fps con la ASI.


prendo spunto per una domanda: a che serve andare cosi' veloci?
insomma 2000 frames a 45fps significa riprendere per 45" e allora mi chiedo se non converrebbe, per esempio, riprendere per un minuto e mezzo:
- allo stesso fps ed avere il doppio di frames da utilizzare
- ad fps dimezzato ed avere gli stessi frames ma più "stabili" (nel senso di avere meno rogne con il trasferimento dati ed eventuali "schifezze" elettroniche).

p.s.: è una domanda "vera" :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Ho ripreso circa un minuto , forse erano un po' piu di 2000 non mi ricordo. Calcola che qualche file avendo un pc molto lento me lo perde. Cioè alla fine credo che un 200 frames me li sono persi.
COmunque si, hai ragione, avrei potutoi riprendere per 2 minuti ed avere il doppio dei file. Ma sulla Luna, sto imparando, la luminosità è talmente alta che bastano 200-300 frames buoni, anche MENO , per avere già il massimo. Anzi se sommi troppi frame rischi di aumentare troppo la morbidezza, e poi non riesci a compensare coi filtri. Almeno questo è ciò che sto imparando nella mia ancora breve e scarsa esperienza col nostro satellite. Raffaele, se sbaglio qualcosa ti prego correggimi.
Per quanto riguarda gli fps, ho scelto di acquisire al massimo ottenibile dalla finestra risolutiva (1024X768) per via del seeing, sufficiente/discreto a tratti ma molto instabile, per cercare di congelare al massimo qualche frame buono.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Ah questa è la versione di RAF
Allegato:
aristoteles_ema.jpg
aristoteles_ema.jpg [ 305.72 KiB | Osservato 1561 volte ]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per Bacco!

Ciao Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
emadeg72 ha scritto:
Ho ripreso circa un minuto , forse erano un po' piu di 2000 non mi ricordo. Calcola che qualche file avendo un pc molto lento me lo perde. Cioè alla fine credo che un 200 frames me li sono persi.
COmunque si, hai ragione, avrei potutoi riprendere per 2 minuti ed avere il doppio dei file. Ma sulla Luna, sto imparando, la luminosità è talmente alta che bastano 200-300 frames buoni, anche MENO , per avere già il massimo. Anzi se sommi troppi frame rischi di aumentare troppo la morbidezza, e poi non riesci a compensare coi filtri. Almeno questo è ciò che sto imparando nella mia ancora breve e scarsa esperienza col nostro satellite. Raffaele, se sbaglio qualcosa ti prego correggimi.
Per quanto riguarda gli fps, ho scelto di acquisire al massimo ottenibile dalla finestra risolutiva (1024X768) per via del seeing, sufficiente/discreto a tratti ma molto instabile, per cercare di congelare al massimo qualche frame buono.


non sono cacaca##i e, normalmente, nemmeno pignolo :D ma voglio "insistere" :D
non è meglio secegliere i 200 frames su 5000 anzichè su 2000? (cioè: se ne prendi il doppio mica è detto che ne devi usare il doppio, no?)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Si in effetti avrei potuto acquisire anche un paio di minuti. Sono all'inizio anch'io sulla Luna, abbi pazienza ;)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010