1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nuove amicizie di notte in montagna
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stavo spulciando tra le mie vecchie foto e mi sono capitate per le mani (o sotto il puntatore del mouse) questa sequenza che documenta le prime fasi d'amicizia notturna con un essere autoctono del centro Italia

Erano già quasi tre ore che armeggiavo con il telescopietto su un passo di montagna tra le marche e l'umbria, ai piedi del monte Vettore, quando inizio a sentirmi osservato. All'inizio non ci faccio caso, con me c'era la mia ragazza che mi aspettava a un centinaio di metri in macchina sotto un bello strato di coperte, un termos di the caldo, qualche fetta di torta e quattro film che precedentemente le avevo caricato sul un player video portatile con uno schermo da 7" in modo da tenerla occupata per tutto il tempo che mi serviva! :twisted:

...vengo al sodo.
Ovviamente non era lei che mi stava guardando, c'era qualcun (qualcos) altro intorno a me. Mi guardo intorno ma non vedo niente...mmm
Subito mi vengono in mente le parole di suo padre poco prima di partire: "state attenti ai lupi"...cribbio, saranno mica i lupi?????
Poi penso..."ma no, stava scherzando!" e proseguo nelle mie pose fotografiche. Passano qualche minuto e la sensazione di essere osservati si fa più insistente, mi sembra anche di sentir muovere qualcosa intorno a me. "bene" penso, "sono solo (la ragazza ha le cuffie ed è intenta a guardare un film...potrei venir smembrato da un Grizzly impazzito che neanche se ne accorgerebbe!) in un passo sperduto di montagna in cui in tre ore è passato solo una vettura e c'è qualcosa qui intorno". Me ne sbatto degli occhi abituati al buio e punto il fascio di luce di una pila intorno per scrutare la zona: niente. "Boh, mi sarò sbagliato" penso e proseguo. Non passano 30 secondi e con la coda dell'occhio (quello libero, perchè l'altro era incollato al reticolo illuminato!) vedo chiaramente muoversi qualcosa nell'oscurità. Mollo tutto e vado verso di lui/lei/il coso ...anche perchè era proprio di fianco alla macchina. A pochi metri l'ombra si fa più netta. Punto la reflex nella direzione, alzo il flash e scatto!
Eccola!
http://forum.astrofili.org/userpix/34_1_1.jpg
Beh....niente Grizzly impazziti o tigri della malesia, poteva andare peggio!
;)
Questo simpaticissimo esserino era stato attirato dai rumorini della mia attrezzatura e forse dalle lucine colorate, infatti non passano cinque minuti, che la sento aggirarsi sempre più vicina, fin quando decido di passarle i comandi del telescopio!
http://forum.astrofili.org/userpix/34_2_1.jpg

Poi riprendo a fotografare e ci salutiamo qualche decina di minuti più tardi, non prima di qualche altra profonda e sincera annusatina di commiato
http://forum.astrofili.org/userpix/34_3_1.jpg

Una serata proficua...non certo però per le foto astronomiche una volta tanto :)

V


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti è andata bene.
A me venne vicino un cinghiale mentre facevo fotografie. Però non lo fotografai preferendo continuare a riprendere andromeda.
:wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andromeda c'è tutte le sere (o quasi), un cinghiale mica sempre!

:D

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 3:07
Messaggi: 165
Località: Brindisi, Potenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cinghiali, lupi...Insomma mi state facendo venire la fifa proprio ora che avevo deciso di fare l'astrofilo solitario sulle montagne...

_________________
Aldo

C11 XLT
Intes Micro M703
A&M TMB super-apo 80/600
EQ6, Heq5 e Vixen SP motorizzate Astromeccanica
SBIG ST8-XME, Mintron


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
A S. Barthèlemy lo scorso settembre alle 3 di notte rimanevano due tele montati, un Dobson da 18" ed il mio C8... e due volpi a girarci intorno in piazzetta, portarono via i panini all'amico del Dobson che li aveva pure messi al "sicuro" !

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S. : a proposito Valerio, che fai domani notte ? io purtroppo potrei avere problemi ma quelli del GAR son già pronti per l'Armà !

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 0:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Chissà cosa avranno pensato :wink: la volpe e il cinghiale di due mammiferi bipedi che al buio armeggiavano intorno a oggetti sconosciuti...

:D :D :D :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 1:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh graldo...se vai sul Pollino sappi che i cinghiali e le volpi sono all'ordine del giorno/della notte :D
Mi è capitato di prima persona...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa Valerio ma te lo devo proprio dire...
Che astrofilo sei se non riconosci subito la VOLPETTA?
:mrgreen:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me alla stessa distanza sono arrivate le mucche che pascolavano di notte.

Roba da non credere.

E' finita bene... non sono certo aggressive ma un pelo pesanti...

Ciao

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
Scusa Valerio ma te lo devo proprio dire...
Che astrofilo sei se non riconosci subito la VOLPETTA?
:mrgreen:



:lol: Vittorino, Vittorino!

Testimonianza di un recente incontro del 3° tipo
Ieri l'altro, quando sono andato in montagna per fotografare
la McNaught, ho percorso qualche kilometro a piedi sulla neve
in una area sperduta dell'appennino centrale.
Prima di raggiungere la postazione situata sulla cima di
una montagna a 1855m, strada facendo fuori da qualsiasi
pista battuta, ho incontrato diverse impronte "fresche" di lupo
che evidentemente poco tempo prima, dovevano essere
passati di lì.
Dal numero delle impronte dovevano essere stati almeno in
tre. Da quel punto in avanti ho cercato di muovermi facendo
meno rumore possibile: speravo di incontrarli,
anche perchè le loro tracce andavano nella mia stessa direzione.
Purtroppo non è avvenuto, alla fine ne ho dedotto che dovevo
proprio averli spaventati! :lol:
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010