1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 258 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2014, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie della traduzione Franco! :-) Mi hai mandato il libro anni fa ma la mia memoria non è quella di una volta.... :matusa:
Di notevole aiuto, per chi come me non conosce il francese.
Chissà l'entusiasmo quando ti ha risposto! Aveva anche una bella età, 89 anni se ben ricordo.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti i doppiofili :D
Poiché ho deciso di riprendere l'attività (le ultime misure sono dell'anno scorso) volevo chiedere se conoscete una lista aggiornata di doppie di calibrazione.
Io ho usato la lista Etalon Morlet (2012) ed ho trovato anche queste, che però in buona parte sono le stesse o quasi (qualche misura non coincide):

http://saf.etoilesdoubles.free.fr/

Suggerimenti?

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2014, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Jack Aubrey ha scritto:
...Suggerimenti?


vai sul sito di inzet e prendi quelle con le misure più recenti (magari verificandone la stabilità ed affidabilità) ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2014, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi crearti la tua lista personale, magari scegli delle doppie con molte misure.
Oppure puoi andare in Contributes->Other User's Lists e trovi una mia lista chiamata Calibration Doubles che è quella di Giuseppe ed Antonio :-)
Quella sezione richiede il login.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2014, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Tuvok e Inzet.

Sul sito di cui ho messo il collegamento, per le doppie di calibrazione, ci sono i grafici di stabilità della misura negli anni, proprio per evitare di usare come calibrazione una doppia dalla misura variabile o instabile.
Volevo sapere se c'erano liste aggiornate.
inZet ha scritto:
Oppure puoi andare in Contributes->Other User's Lists e trovi una mia lista chiamata Calibration Doubles che è quella di Giuseppe ed Antonio

Ci provo subito (cioè stasera) :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2014, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ci sto provando a riprenderle ed è molto interessante ma devo migliorare :) più avanti voglio provare a focali più alte


Allegati:
95 Her 2014-09-15T00_55_19.png
95 Her 2014-09-15T00_55_19.png [ 189.64 KiB | Osservato 2920 volte ]
Capture 25_05_2014 01_48_56.png
Capture 25_05_2014 01_48_56.png [ 16.07 KiB | Osservato 2920 volte ]
Capture 2014-09-19T00_22_16.png
Capture 2014-09-19T00_22_16.png [ 246.92 KiB | Osservato 2920 volte ]
Capture 2014-09-19T00_29_08.png
Capture 2014-09-19T00_29_08.png [ 259.3 KiB | Osservato 2920 volte ]

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2014, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, mi sto avvicinando ora allo studio delle stelle doppie, ho letto tutti i bollettini per capire le tecniche di ricerca ed elaborazione dei dati. Una cosa non mi è chiara: ho provato a usare il servizio SIMBAD (http://simbad.u-strasbg.fr/simbad/sim-fid) provando ad inserire alcuni nomi di stelle ricavate da alcuni articoli (tipo 2MASSJ194492062+1532020 nell'articolo a pagina 36 del numero otto) ma la ricerca non va a buon fine, per altri la ricerca è ok. Volevo sapere se sbaglio io qualche cosa oppure devo impostare qualcosa nella maschera della querry.
Grazie Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2014, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Trovato, facevo un errore io.

Ciao Adriano

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 gennaio 2015, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prima di tutto, buon anno a tutti! Un periodo un pò impegnativo, per me, ma ci sono sempre.

E' online il numero 12 del Bollettino delle Stelle Doppie. Spero che sia sempre gradito il nostro sforzo per questo giornale. Un saluto a tutti e alla prossima.

http://ilbollettino.altervista.org/BolSD12/BolSD_2015_01_n12.pdf

https://sites.google.com/site/ilbollettinodellestelledoppie/

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2015, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno a tutti. Scusate per il numero 13, ma ho avuto molti problemi con internet.......
Comunque, è pronto il numero 14 del Bollettino delle Stelle Doppie. Dobbiamo essere molto fieri per il successo che sta avendo questa rivista, pur avendo avuto un lieve calo nell'ultimo periodo. :)

Come potete leggere, il nostro inZet ha accettato di curare anche lui il Bollettino...... :D
Gianluca, grazie per avere accettato!

Come ogni volta, spero che sia di vostro gradimento...... Buona lettura.

https://sites.google.com/site/ilbollettinodellestelledoppie/
http://ilbollettino.altervista.org/BolSD14/BolSD_2015_07_n14.pdf

Cieli sereni, Giuseppe.

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 258 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010