1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 17:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sadr e nebulosa Gamma Cygni
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2013, 7:18
Messaggi: 123
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prima luce post camera modificata! :D

Sadr e Nebulosa Gamma Cygni riprese da casa a Germignaga Devo dire che, come tutti mi avevano già confermato, la modifica alla camera è come averla fatta rinascere. :please:

Quando ho visto tutto quel rosso mi sono ribaltato sulla sedia :crazy:

Sono 23x300 secondi 800 ISO con Canon 450D, filtro IDAS LPS D1 e Tecnosky 80/480

Immagine

Immagine

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/pisto92/
Sito: http://pistophotosky.altervista.org/index.html#
Newton SkyWatcher 200/1000
Rifrattore TecnoSky Apo Triplet 80/480
Rifrattore SkyWatcher 70/500
SkyWatcher NEQ6 Pro
Canon 450D Modificata
QHY5 II Mono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr e nebulosa Gamma Cygni
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una bella immagine, complimenti!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr e nebulosa Gamma Cygni
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2013, 7:18
Messaggi: 123
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Cristina :)

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/pisto92/
Sito: http://pistophotosky.altervista.org/index.html#
Newton SkyWatcher 200/1000
Rifrattore TecnoSky Apo Triplet 80/480
Rifrattore SkyWatcher 70/500
SkyWatcher NEQ6 Pro
Canon 450D Modificata
QHY5 II Mono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr e nebulosa Gamma Cygni
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2014, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, la prima ripresa con la cam modificata non si scorda mai :D , tutto quel segnale nel rosso dove prima non c'era nulla :shock: . La ripresa è buona, forse in elaborazione ti sei fatto prendere dall'entusiasmo e hai calcato la mano su tutto quel rosso che prima non c'era. A me è successo, le prime immagini post modifica ci ficcavo tanto di quel rosso, ero più comunista di Lenin :mrgreen: e ancora adesso, ogni tanto :facepalm:
Secondo me se la rivedi con più calma puo' uscire meglio, soprattutto in quanto leggibilità nelle zone rosse, un po' appiattite a mio parere.
Comunque un buon inizio :thumbup:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr e nebulosa Gamma Cygni
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2014, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piace tantissimo per i colori della nebulosa e delle stelle, complimenti! Ora che ti si sono "aperti gli occhi" sull'Ha, ne vedrai delle belle ;-)
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr e nebulosa Gamma Cygni
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 12:19 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 14:02
Messaggi: 297
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Andrea, come vedi ora la macchina lavora in altro modo!!
Ciao Stefano

_________________
Galleria immagini Flavio Simeone e Stefano Seveso
https://www.flickr.com/photos/55461835@ ... 4/in/album


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr e nebulosa Gamma Cygni
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 agosto 2013, 7:18
Messaggi: 123
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@teo non sei l'unico ad avermi detto di aver appiattito troppo la nebulosa centrale, penso sia il caso di rivederla :) Ti ringrazio per il giudizio, sono queste le cose che fanno crescere (poi va sempre a gusti ma avevo pure io quel dubbio :D )

@lorenzo Assolutamente si, alla fine mi sono deciso e mi sono chiesto perchè non l'ho fatto prima :P

@ste La tua parola è legge :D Non poteva che essere altrimenti :)

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/pisto92/
Sito: http://pistophotosky.altervista.org/index.html#
Newton SkyWatcher 200/1000
Rifrattore TecnoSky Apo Triplet 80/480
Rifrattore SkyWatcher 70/500
SkyWatcher NEQ6 Pro
Canon 450D Modificata
QHY5 II Mono


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010