1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 14:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Come da oggetto posto un anteprima delle riprese lunari effettuate in questi giorni di luna calante. Purtroppo posso riprendere solo dopo la Luna piena in quanto ho una finestra osservativa in direzione Sud-Est. Quindi levatacce....
Newton 16" @ f20, asi 120mm rigata ( si ci sono delle righe sul sensore, sto cercando una soluzione .... )
Questi sono Janssen e Fabricius, scusate ma sulla Luna ancora devo prenderci la mano (e infatti ho saturato alcune zone...) ma mi sembrano buoni:
Allegato:
janssen.jpg
janssen.jpg [ 328.99 KiB | Osservato 2368 volte ]


Ultima modifica di emadeg72 il lunedì 13 ottobre 2014, 16:50, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Janssen and Fabricius .
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
l'immagine è buona; per le righe del sensore non so come aiutarti ma guardando da questo monitor non si notano affatto.

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Come da oggetto ecco Poseidonius.
Allegato:
poseidonius.jpg
poseidonius.jpg [ 239.23 KiB | Osservato 2360 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Janssen and Fabricius .
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
...un po' più chiaro...
Allegato:
poseidonius.jpg
poseidonius.jpg [ 255.56 KiB | Osservato 2360 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Janssen and Fabricius .
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccellente dettaglio, molto morbido, e dettgliato quanto basta per tirar fuori il meglio.
Grande!!!

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Janssen and Fabricius .
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao! Trovo le foto molto belle , sono morbide e dettagliate , Poseidonus è fantastico..

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Janssen and Fabricius .
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero belle immagini!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Janssen and Fabricius .
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2014, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
andrò un po' fuori dal coro ma, onestamente, visti i tuoi precedenti lavori, mi sarei aspettato molto di più da te :D

probabilmente si tratta solo di prendere meglio la mano con il nostro satellite (che, fatta la debita tara, sta facendo impazzire anche me!)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Janssen and Fabricius .
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2014, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Beh sulla Luna sono ancora un principiante. Comunque ho un Teophilus molto molto buono. Appena Raf me lo elabora lo posto ehehe ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Janssen and Fabricius .
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2014, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Molto bene Emanuele, mi piacciono molto, si forse leggermente più chiare anche io ho il problema luminosità. Belli i microrateri in Posidonius vicini al bordo nord (gira la foto :lol: )

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010