1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 17:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo esempio con PixInsight
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2014, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per il tuo prezioso impegno.
Questo si chiama altruismo e non mi pare poca cosa.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo esempio con PixInsight
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2014, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 giugno 2010, 7:25
Messaggi: 112
Località: Castenedolo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alphascorpio ha scritto:
Grazie per il tuo prezioso impegno.
Questo si chiama altruismo e non mi pare poca cosa.
Alex


:oops: esagerato!!!!! grazie!

_________________
Edoardo Luca Radice
l'arciere Celeste


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo esempio con PixInsight
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2014, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Edo !
ti dico solo che qui piove!
Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo esempio con PixInsight
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2014, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo lavoro Edo! Grazie.. salvato nei preferiti :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo esempio con PixInsight
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 7:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A causa di un piccolo intervento sarò costretto a letto per qualche settimana. Ottima scusa per mettermi di buzzo buono ad imparare un po' meglio ad usare PixInsight, software che posseggo ormai da un po' ma che utilizzo davvero ad una minima percentuale del suo potenziale. Il tuo tutorial sarà certamente una solida base di partenza: finalmente una spiegazione chiara, completa e riproducibile. Grazie mille.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo esempio con PixInsight
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao Ivaldo ,
spero tu ti rimetta presto ,
se mi mandi la tua mail , ti giro i files HST di NGC 1999 , sono disponibili a tutti , ma ti risparmio di spulciare l'elenco...

è un esercizio interessante dall'esito non scontato , così mi dici cosa ne pensi , e magari metti in forum il risultato.

...io ne ho fatte due o tre versioni , ma nessuna mi convince

Ciao

ps: tra l'altro questa foto è un dettaglio di una zona molto interessante di cui per esempio leggo qui
http://www.meteoweb.eu/2011/10/astronom ... ata/93564/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo esempio con PixInsight
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2014, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che bello Grazie, finalmente un post utile .... proprio come dovrebbero essere tutti.

Se tutti ad ogni foto allegassero il tutorial magari definendo i passaggi in macro passaggi (sempre gli stessi da riprendere quando servono come delle subroutine), ci sarebbe un vero e proprio aumento esponenziale della qualità di elaborazione di immagini astronomiche di questo forum.

Anzi propongo tutta una serie di raccolte strutturate su PixInsight ed altri programmi in modo da poter in poco tempo pubblicare una immagine e poi descriverne i passaggi con i semplici riferimenti.

Che ne dite ???

Complimenti ancora ed un GRAZIE IMMENSO.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo esempio con PixInsight
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2014, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 giugno 2010, 7:25
Messaggi: 112
Località: Castenedolo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie.
Purtroppo la stesura di tutorial è un lavoro lungo e noioso e non sempre ho il tempo di farlo.
al momento ne ho due in preparazione, appena pronti li pubblicherò sul mio sito.

Di uno sulla composizione narrow band ho già pronto il testo ma devo fare gli screenshot. Dell'altro ho ancora tutto nella zucca :lol: .

_________________
Edoardo Luca Radice
l'arciere Celeste


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010