Grazie a tutti per i commenti!!!
roberto_coleschi ha scritto:
Un difetto importante della mia Lodestar sono gli hot pixel
La mia, come vedi online, non ne ha molti e sinceramente non ho mai avuto problemi in quanto mi piace guidare con tempi brevi (0.3-0.5 s) e stelle luminose (per avere la miglior stima possibile del centroide).
Avevo anche provato a fare una libreria di dark da mettere in calibrazione automatica in maxim, e funzionava bene. Tuttavia non li ho mai usati sul campo.
roberto_coleschi ha scritto:
Per chi l'acquista nuova, ti dico che non saprei bene quale scegliere, a questo punto..

Senza dubbio la X2, costa davvero poco di più, ma è sicuramente meglio per connettore e pixel caldi. Pace se ha sensibilità uguale.
MauroSky ha scritto:
.spero di rivedere la mia camera guida presto , che è in riparazione , proprio per un problema di connettore..
Mi dispiace, accidenti al connettore! Ti auguro di riaverla presto.
astroaxl ha scritto:
a quanto pare mi è andata bene
Beh, saresti caduto in piedi. Quello che delude di questo test è che la X2 non è migliore della 1 in termini di sensibilità (misuristicamente uguali), ma per le altre cose (connettore e pix caldi) sicuramente si.
lillo78 ha scritto:
i fissa cavi per le varie ccd dove si possono acquistare
Confermo il link di Roberto, ho potuto testare con mano i fissacavi di Giuliano e sono belli oltre che funzionali

Nell'articolo avevo messo il riferimento per rintracciarli, ma stupidamente avevo dimenticato di inserire il link. Ora ho provveduto.
Lorenzo
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/