1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 19:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: astrorobby e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: vdb_126
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2014, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti

posto l'unica immagine di questo 2014 funereo dal punto di vista astronomico.

Si tratta della neb. oscura vdb_126 ripresa tra Luglio e Agosto; l'mmagine sarebbe dovuta servire per fare da sfondo alla cometa Jacques. Purtroppo il giorno del passaggio della cometa era nuvoloso e quindi la vdb è rimasta da sola.

Comunque qui di seguito trovate il risultato di un mese di rimuginamenti intorno all'elaborazione di questo soggetto.

Pentax 75 - sbig 8300 - LRGB 20x900;8x900;8x900;15x900 - Cortona (AR)

Allegato:
vdb_126_LRGB.jpg
vdb_126_LRGB.jpg [ 386.57 KiB | Osservato 1813 volte ]


su astrobin la versione full res http://www.astrobin.com/127302/

Un caro saluto

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdb_126
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2014, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Potresti aumentare un pò la saturazione delle stelle, ma per il resto è una bella immagine!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdb_126
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2014, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15924
Località: (Bs)
La trovo veramente straordinaria e spettacolare anche senza cometa. :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdb_126
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2014, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao speedking80 ,
prima di leggere Cristina stavo pensando : io ci metterei un pò di saturazione alle stelle.. :D
forse le stelle più grosse sono state un pò "frustate" perchè il centro sembra avere un pallino chiaro... non vorrei fosse una mia impressione :wink:
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdb_126
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2014, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un campo davvero stupendo, davvero ben ripreso ed elaborato.
Concordo per un incremento della saturazione generale, magari con tecnica MFM.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdb_126
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti!

Purtroppo con il Pentax c'è sempre un residuo magenta intorno alle stelle blu che trovo molto diffice da domare e conseguentemente non riesco a spingere con la saturazione. Cercherò di studiarmi la tecnica MFM per cercare di migliorare!

Grazie

Mario

P.s.

L'inquadratura l'abbiamo studiata con A. Falesiedi :idea: per farci entrare la Jacques

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdb_126
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 17:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Comunque una bella immagine, anche senza la cometa :D
Quoto per un incremento generale della saturazione (e non solo sulle stelle)

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdb_126
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo, bella immagine anche senza cometa .


ciao angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdb_126
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh rispetto alle anteprime che ho avuto la fortuna di vedere questa ultima mi sembra molto meglio.
Non l'ho mai ripresa ma ad occhio si tratta di un soggetto veramente difficile ... nebula diafana oscura immersa in un oceano di stelle in piena via lattea.
La realizzazione è molto buona però sembra una via di mezzo tra un bn e una versione a colori.
Inoltre la caratteristica di questo soggetto è di avere una zona a riflessione blu (appunto vdb 126) che potrebbe essere messa in risalto.
Una piccola riduzione dei diametri stellari potrebbe giovare al quadro complessivo...
a mio avviso si potrebbe utilizzare come una ottima luminanza

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vdb_126
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2014, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti quanti per gli interventi!

dopo una settimana di distacco sono tornato sull'immagine per rivedere la saturazione come suggerito.

Domare il canale blu del Pentax non è affatto semplice quando si spinge con la saturazione, comunque il risultato finale è questo:

nuova
Allegato:
vdb_126_LRGB_crop1_DBE_2.jpg
vdb_126_LRGB_crop1_DBE_2.jpg [ 706.3 KiB | Osservato 1601 volte ]

vecchia
Allegato:
vdb_126_LRGB.jpg
vdb_126_LRGB.jpg [ 386.57 KiB | Osservato 1601 volte ]


non sono proprio convinto del colore delle stelle blu, se avete suggerimenti sono ben accetti

http://www.astrobin.com/127302/B/

L'estrazione delle due deboli nebulosità blu attorno alle stelle centrali non mi è riuscita :oops: è ancora al di là delle mie capacità.

un saluto

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: astrorobby e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010