1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2014, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 febbraio 2009, 6:53
Messaggi: 33
Località: orvieto
Per i giorni 24, 25 e 26 ottobre, presso l'osservatorio astronomico di monte Rufeno (tra Acquapendente VT ed Orvieto), gli iscritti al forum di binomania organizzano un evento tra appassionati di binocoli di ogni "razza, forma e dimensione".
estendo anche agli amici di questo forum l'invito a partecipare! Per maggiori info non esitate a contattarmi. Per l'occasione Forest Italia, importatore ufficiale dei binocoli Leica, metterà a disposizione l'intera produzione di ottiche sportive di altissimo livello.
Per avere un'idea della location visitate il sito www.nuovapegasus.it
nei prossimi giorni redigero' un programma dettagliato.
è un'occasione in più per conoscerci

_________________
... è la curiosità che manda avanti il mondo.
se l'uomo non fosse stato curioso non ci sarebbe stata la scienza.
http://www.nuovapegasus.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 5:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 febbraio 2009, 6:53
Messaggi: 33
Località: orvieto
Binofili di tutta Italia unitevi!!!
La forte emozione provata a giugno del 2013, tra decine e decine di ottiche, si ripete anche quest'anno! L'osservatorio astronomico "Monte Rufeno", nel cuore della Riserva Naturale del Monte Rufeno (Acquapendente VT), organizza, per i giorni 24-25 e 26 Ottobre, una bellissima manifestazione per provare e testare tantissimi strumenti ottici di prestigio!
binocoli e spotting scope di tantissime marche, messi a disposizione dagli iscritti al forum di binomania e dagli amici "binofili", saranno presenti nel piazzale dell'osservatorio ed i partecipanti, guidati dalla esperienza degli organizzatori e dagli iscritti al forum, potranno provare personalmente le prestazioni di tutte le ottiche presenti partendo dai binocoli vintage, alcuni dei quali hanno fatto la storia dell'ottica, fino alle più moderne e performanti ottiche oggi in produzione!
Ecco le importanti novità di quest'anno:
saranno presenti Forest Italia S.r.l., distributore LEICA sport optics esclusivo per l'Italia ed Avalon Instruments con le sue montature, binocopi ed una novità per l'osservazione solare, ringrazio anticipatamente le ditte e tutti coloro, appassionati ed iscritti al forum, che metteranno a disposizione i loro preziosi strumenti.
Per prenotare gli eventuali pernottamenti ed i pasti è indispensabile contattare Andrea Vagni (ass. Nuova Pegasus) al seguente numero di telefono: 339-4114141 o il 346-8071941 oppure inviare una mail ad andrea.vagni@tiscali.it. Se si viene solo per una partecipazione giornaliera non occorre prenotare ma è comunque necessario comunicare la propria adesione all’iniziativa
Per ulteriori informazioni vi consigliamo di visitare il Forum di Binomania.
Mentre per avere ulteriori informazioni sull’associazione Nuova Pegasus e sul loro bell’osservatorio è possibile visitare il sito http://www.nuovapegasus.it

Per raggiungere l’osservatorio:

• Autostrada A1 (Milano-Napoli): all'uscita dal casello di Orvieto, seguire le indicazioni per Castel Viscardo, proseguire per Torre Alfina e prendere direzione Acquapendente (Centro);
• Cassia (Roma-Siena): al Km 130 proseguire per il centro di Acquapendente;
• Aurelia, uscita Montalto di Castro, seguire le indicazioni per Canino, proseguire poi per Valentano, San Lorenzo Nuovo e quindi direzione Acquapendente.
Gli ingressi sono:
• Dalla Strada Statale n° 2 (Cassia) per Acquapendente, bivio Ponte Gregoriano, dove si trova l’indicazione della Riserva Naturale del Monte Rufeno; si prosegue su strada sterrata fino all’ingresso n. 3 della riserva;
• Da Orvieto verso Allerona, fino all’ingresso n. 6 della riserva, presso il parco di Villalba.

_________________
... è la curiosità che manda avanti il mondo.
se l'uomo non fosse stato curioso non ci sarebbe stata la scienza.
http://www.nuovapegasus.it/


Ultima modifica di Andrea Vagni il martedì 14 ottobre 2014, 11:18, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2014, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 luglio 2014, 9:07
Messaggi: 38
Località: Repubblica Serenissima
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ci saro'...con molti amici...e molti strumenti... :bino: :bino: :bino:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 ottobre 2014, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
io non ci sarò per la distanza ma so che fra tutti i partecipanti ci dovrebbe essere una bella scorpacciata di ottiche;chi può andare ci faccia poi sapere con un bel report e buon divertimento :wave:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2014, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
...chi può andare ci faccia poi sapere con un bel report e buon divertimento :wave:

Come se le avessi scritte io. :D

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2014, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
non ho capito Angelo.... comunque , io forse riesco a ritagliarmi una giornata per andare a provare l'apm sul cielo e vi farò sapere .... :wave:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2014, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Volevo solo ribadire usando le tue parole, che sarà molto gradito un accurato ed esauriente report da chi potrà presenziare all'evento. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2014, 5:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 luglio 2014, 9:07
Messaggi: 38
Località: Repubblica Serenissima
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
comunque , io forse riesco a ritagliarmi una giornata per andare a provare l'apm sul cielo e vi farò sapere .... :wave:



Caro Piero...l'APM non sara' al Rufeno ma da un'altra parte...attento a non sbagliare strada... :rotfl:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ostrega, ma io 'sto visualista della serenissima lo conosco.......il Sior Claudio.... :wink: :wave:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2014, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 luglio 2014, 9:07
Messaggi: 38
Località: Repubblica Serenissima
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per servirla, Sior Piero :please:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010