1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2014, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusate se vado un po OT, ma sento molto parlare di pixinsight, ( anche io l'ho provato a suo tempo e mi sembrato un ottimo software) ma come consiglio, senza voler spendere i 200 euro per pixinsight, date una occhiata a questo software:
http://startools.org/drupal/
E' molto più economico, ma sempre molto potente per il trattamento delle immagini deepsky, ci sono molto video tutorial che spiegano l'uso.
Io avevo scaricato il trial, tanto per vedere come andava, e da allora non l'ho più mollato... :thumbup:

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2014, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Claudio ha scritto:
...e da allora non l'ho più mollato... :thumbup:

Ci sono molti programmi per l'elaborazione delle immagini astronomiche ed ancora di più per l'elaborazione di immagini in genere. Alcuni sono gratuiti, altri costano poco... un po' di più... tanto... tantissimo. Per quanto ho potuto constatare non sono affatto tutti uguali, ad esempio StarTools mi sembra sia limitato al solo uso per astrofotografia estetica (manca qualunque tool per qualsivoglia tipo di ricerca). Anche PixInsight ha una chiara vocazione estetica, anche se è possibile qualche analisi in più, e dispone di una potente struttura di scripting per automatizzare molti processi. MaxIm DL e AstroArt sono viceversa dei programmi adatti ad effettuare diverse misure astronomiche che incidentalmente contengono anche dei tool per il miglioramento estetico (ed in più costituiscono dei sistemi completi anche per l'acquisizione e delle basi per l'automazione). E questo solo per citare i programmi che conosco. A mio parere il costo di un software non può e non deve essere l'unica caratteristica che viene considerata.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 17:35
Messaggi: 41
Ivaldo Cervini ha scritto:
Topo ha scritto:
...hanno smesso di fare gli aggiornamenti per la piattaforma XP.

Mi permetto di correggerti, Topo. Quello che hanno interrotto è lo sviluppo della versione a 32 bit del programma che ora è disponibile solo per i sistemi operativi a 64 bit. Se proprio uno volesse farsi del male potrebbe usare la versione a 64 bit di XP. Piuttosto chi usasse Windows 7 a 32 bit bisognerà che cominci a prendere in considerazione un upgrade alla versione a 64 bit.


Ivaldo,
cosa comporta l'uprgade alla versione 1.8. Solo l'acquisto della licenza od anche un hardware e software appropriato per i 64 bit?
Cioe' il mio laptop di due anni di vita con Windows 7, funzionerebbe egregiamente per elaborare con pixinsiht 1.8 ?

Ciao,
Enzo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
EnzoP ha scritto:

Ivaldo,
cosa comporta l'uprgade alla versione 1.8. Solo l'acquisto della licenza od anche un hardware e software appropriato per i 64 bit?
Cioe' il mio laptop di due anni di vita con Windows 7, funzionerebbe egregiamente per elaborare con pixinsiht 1.8 ?

Ciao,
Enzo


Operating System

The current versions 1.8.x of PixInsight are only available as 64-bit applications for all supported operating systems. Please note that no 32-bit versions will be released anymore. Note also that any existing 32-bit version will no longer be supported or updated.

Se il tuo PC ha una versione di Win 7 a 64 bit è supportato, a 32 bit no. Se non sai quale versione del S.O. hai installata, vai su Pannello di controllo/Sistema..
Per un'elaborazione veloce sono richiesti buoni requisiti di sistema, che un laptop di due anni dovrebbe soddisfare..

Processor

Minimum required processor: Intel Core Duo or equivalent.
Minimum reasonable processor: Intel Core i5 or equivalent.

Possiedo due PC con processore Intel core i3, e PixInsight funziona molto bene. Se il tuo sistema è superiore, tanto meglio.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2014, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 17:35
Messaggi: 41
Grazie Roberto,

allora si, mi inquadro abbastanza.

Ciao,
Enzo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010