1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 21:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 143 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Carrellata lunare
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2014, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora è AS2

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrellata lunare
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2014, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
singolo frame


Allegati:
frame.jpg
frame.jpg [ 174.58 KiB | Osservato 2652 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrellata lunare
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2014, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Adesso iniziano a tornarmi i conti rispetto alle immagini che hai postato. Hai detto che il seeing era buono? Se si allora avevi jetstream in quota perchè mancano totalmente i microdettagli.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrellata lunare
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2014, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No,niente jetstrem,il seeing era buono ,ho preso un frame a caso,dopo se ho un attimo cerco il migliore

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrellata lunare
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2014, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ti consiglio di fare così.
Visto che hai ripreso a distanza anche di diverso tempo con la conseguente rotazione di campo, elabora un primo filmato della serata e l'ultimo.
Valuta attentamente la direzione degli artefatti. La sensazione è quella classica allungata dell'astigmatismo e lo si vede bene in Gassendi con craterini allungati.
Dicevo valuta la direzione dello strisciamento nel primo filmato e nell'ultimo.
Se la direzione è esattamente la stessa nonostante l'inevitabile rotazione di campo, direi che il problema sia da imputarsi alla camera di ripresa. Se al contrario la direzione cambia...allora penso che il problema risieda nel treno ottico. Attenzione che non è detto sia un problema degli specchi, ma potrebbe risiedere anche nella proiezione o altro ancora. Insomma nel treno ottico.
L'effetto mi sembra ci sia anche nel singolo frame...in alcuni punti evidenziando con la UM si percepisce.

Io sono dell'opinione che non c'entri nulla con Autostakkert. E dato che di questi problemi ne hai avuti anche in passato...io cercherei di dedicare il tempo non al software ma al resto.
Poi vedi tu.
Spero di esserti stato utile.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrellata lunare
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2014, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
prima ripresa della serata ,non badate all'elab. sono solo 3 UM


Allegati:
Jup_234410_g3_b3_ap4229.jpg
Jup_234410_g3_b3_ap4229.jpg [ 910.67 KiB | Osservato 2637 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrellata lunare
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2014, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ultimo filmato ,solite 3 UM


Allegati:
ultimofilmato_Jup_002641_g3_b3_ap3953ps.jpg
ultimofilmato_Jup_002641_g3_b3_ap3953ps.jpg [ 888.95 KiB | Osservato 2633 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrellata lunare
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2014, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi dico la mia idea pertendo dal presupposto che esclude astigmatismo o difetti ottici vari, il SW non riesce a seguire il numero dei tanti dettagli presenti o le striature sono reali

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrellata lunare
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2014, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Ciao Marco, no, le striature non sono reali, ti posto di seguito la mia immagine di Clavius e di Gassendi fatta la stessa sera dove non sono presenti i difetti in modo da confutare. Secondo me c'è qualcosa di disallineato, capisco se Autostakkert vedesse un'immagine confusa dal seeing e impazzisse ma qui mi sembra che i punti di contrasto ci siano eccome.

Prova a controllare eventuali scollimazioni/treno ottico sfasato...perchè secondo me (ma potrei sbagliarmi) il problema è li. Sia Wirths che Raf usano di 18', quindi la mole di dettagli è alta ma non ho mai visto effetti simili.


Allegati:
clavius.jpg
clavius.jpg [ 581.05 KiB | Osservato 2619 volte ]
gassendi.jpg
gassendi.jpg [ 568.04 KiB | Osservato 2618 volte ]

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrellata lunare
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2014, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è possibile confrontare la risoluzione di un 30 con un 50 ,i dettagli non possono essere gli stessi e ti posso garantire che collimazione e treno ottico sono perfettamente ok
spero in serata di trovare il tempo (e la forza....) per provare con Reg 6 i Avistack2

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 143 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010