1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 13:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 143 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Carrellata lunare
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
emadeg72 ha scritto:
Ciao Marco, una volta ho avuto anch'io un effetto del genere sulla luna. Hai per caso fatto delle correzioni improvvise? A me è successo quando un colpo al treppiede mi ha fatto vibrare il telescopio durante una ripresa. In fase di allineamento il software ha faticato a capire dove doveva allineare ed ho avuto un effetto molto simile.


Direi di no
ma che riquadri utilizzi quando fai lo stacking con AS2 ? intendo 25,50,100,200 ....e che valore di S/N?

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrellata lunare
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ciao Marco, nel check-box ALIGNMENT POINTS io seleziono 25 in quanto trovo che aumentando i punti l'allineamento sia più preciso (a discapito ovviamente della velocità di esecuzione).

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrellata lunare
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa Marco visto che hai una carrellata di immagini, magari pubblica un'altra scheda così vediamo se il problema sussiste ancora. Prima di darti dei giusti consigli vediamo se gli artefatti sono anche negli altri filmati.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrellata lunare
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gassendi


Allegati:
Jup_235728_g3_b3_ap938PS.jpg
Jup_235728_g3_b3_ap938PS.jpg [ 510.84 KiB | Osservato 2657 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrellata lunare
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Si anche qui, verso l'alto medesima direzione

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrellata lunare
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche tanto direi...
Unico altro consiglio è di provare con un altro software. Spezzetta il file e buttalo su registax con il quale ti trovavi bene. Sennò avistack.
Onestamente dubito fortemente che il problema sia da imputare ad autostakkert2 anche perchè Marco...succede ultimamente solo a te. Io gli butto un filmato in pasto e fa tutto lui con ottimi risultati. Lo stesso Ema ha per la prima volta provato ad usarlo qualche settimana fa...ed ha ottenuto ottime immagini senza artefatti.
Cmq prima di pronunciarmi togliti gli ultimi dubbi e prova un altro software.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrellata lunare
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2014, 7:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Ciao Marco. Con As2 ho smanettato tra vari settaggi ma non vedo grandi differenze...anzi non ne vedo proprio. Quindi non credo sia un problema di settaggi. Prova a postare i migliori 2-3 frame singoli e vediamo se il problema sta nel singolo frame o nella somma. Oppure prova a sommare un numero molto minore di frame, tipo 80-100. Queste sono cose che puoi provare subito. Senno' come diceva Raf prova a spezzettare il filmato in due con virtualdub e prova con registax.
E' un peccato perchè le immagini hanno enormi potenzialità.....non sono un esperto lunare ma mi sembrano ottime. Ciao
Ema


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrellata lunare
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2014, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come vedete questo?


Allegati:
Jup_003146_g4_b3_ap4071reg.jpg
Jup_003146_g4_b3_ap4071reg.jpg [ 804.82 KiB | Osservato 2626 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrellata lunare
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2014, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come noto non sono uno che si entusiasma molto per la luna ma devo dire che qui ho fatto una eccezione.
Gassendi poi è veramente superlativo.
Riguardo le righe a me sinceramente non paiono così evidenti,anzi non dico che non si vedono ma non mi pare che sia la prima cosa che salta all'occhio,per me non è questione di software di elaborazione ma di combinazione di settaggi in fase di ripresa o comunque rumore elettrico presente nella ripresa stessa,con tutte le antenne e ripetitori che continuamente installano vai te a sapere quante onde nel'laere interferiscono con i nostri macchinari.
Anche io con la vecchia neximage ho dovuto rivestire il filo di stagnola perchè appunto in fase di ripresa mi comparivano righe strane così facendo ho risolto.
Ripeto non dico che il problema sia per forza questo però il dubbio mi viene,e ripeto le immagini sono ottime le righe a mio parere sono del tutto trascurabili,ci sono atlanti pieni di foto lunari con righe ben più evidenti.

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrellata lunare
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2014, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
Come vedete questo?


L'effetto qui è ancor più evidente.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 143 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010