Come noto non sono uno che si entusiasma molto per la luna ma devo dire che qui ho fatto una eccezione.
Gassendi poi è veramente superlativo.
Riguardo le righe a me sinceramente non paiono così evidenti,anzi non dico che non si vedono ma non mi pare che sia la prima cosa che salta all'occhio,per me non è questione di software di elaborazione ma di combinazione di settaggi in fase di ripresa o comunque rumore elettrico presente nella ripresa stessa,con tutte le antenne e ripetitori che continuamente installano vai te a sapere quante onde nel'laere interferiscono con i nostri macchinari.
Anche io con la vecchia neximage ho dovuto rivestire il filo di stagnola perchè appunto in fase di ripresa mi comparivano righe strane così facendo ho risolto.
Ripeto non dico che il problema sia per forza questo però il dubbio mi viene,e ripeto le immagini sono ottime le righe a mio parere sono del tutto trascurabili,ci sono atlanti pieni di foto lunari con righe ben più evidenti.
_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.