1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 0:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 143 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 15  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Inizio con Clavius ,ho 53Gb di filmati ripresi tra il 6 e 7 Ottobre,seeing buono e primario in perfeto equilibrio termico ad inizio sessione ,+2 ° dopo 2 ore ,ci lavorerò....


Allegati:
ClaviusPS.jpg
ClaviusPS.jpg [ 412.94 KiB | Osservato 3966 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Ultima modifica di Marco.Guidi il domenica 12 ottobre 2014, 10:38, modificato 3 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrellata lunare
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
incredibile, c'è poco altro da dire.

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrellata lunare
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15780
Località: (Bs)
Eh, sì: quoto. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrellata lunare
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Marco, dettaglio indubbiamente buono ma vedo tutta una serie di linee sulla superficie...le ho enfatizzate per mostrartele. Vanno nella medesima direzione.


Allegati:
marco.jpg
marco.jpg [ 507.09 KiB | Osservato 3930 volte ]

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrellata lunare
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti dirò....non ti so rispondere ,quel che è certo è che AS2 non mi va a genio e purtroppo reg5 e reg6 non mi caricano il filmato che è 2,05Gb,se qualcuno mi dice come fare provo con il 5 o il 6,infatto Urano l'ho fatto con Reg5

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrellata lunare
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 13:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
sembra quasi l'effetto del rumore a pioggia nell'astrografia deepsky. Non ti so rispondere comunque, ho notato solamente questo difetto che era tra l'altro abbastanza nascosto ma che se risolto, aumenterebbe indubbiamente la qualità.

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrellata lunare
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sono astenuta dai commenti proprio perchè vedevo la stessa cosa che ha notato Andrea.
Hai provato con AviStack2? Quanto erano lunghi i filmati?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrellata lunare
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Mi sono astenuta dai commenti proprio perchè vedevo la stessa cosa che ha notato Andrea.
Hai provato con AviStack2? Quanto erano lunghi i filmati?

Cristina


Propiro con quello ,i filmati sono 2,05GB

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrellata lunare
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' vero.... mi hai fatto venire in mente che ho diversi filmati ancora da elaborare proprio perchè l'unico in grado di elaborarli è Iris, ma mi ci vogliono almeno 2 ore per filmato....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Carrellata lunare
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2014, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Ciao Marco, una volta ho avuto anch'io un effetto del genere sulla luna. Hai per caso fatto delle correzioni improvvise? A me è successo quando un colpo al treppiede mi ha fatto vibrare il telescopio durante una ripresa. In fase di allineamento il software ha faticato a capire dove doveva allineare ed ho avuto un effetto molto simile.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 143 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010