1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 7:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 luglio 2011, 12:32
Messaggi: 137
Località: Ischia (NA)
Cari ragazzi, vi chiedo consiglio.
Un amico mi ha regalato una montatura a forcella che ospitava un C8. Vorrei, se fosse possibile, adattarci un rifrattore 102\1000, come si potrebbe fare? Ho visto in giro qualche soluzione del genere ma onestamente non saprei dove mettere mano, mi affido ai vostri consigli..

_________________
Michele Di Costanzo

SCT C8 - Mak 127 celestron - acro 102/1000 vixen - apo 70/420 ed tecnosky - acro 70/500 skywatcher
Montatura Celestron CG5 advanced GT - Ziel eq3.2 AR
WebCam ASI120MM ASI120MC
Torretta Baader MaxBright + coppie SP32 mm - FF19 tecnosky - erfle15 TS - kellner 10
altri oculari Pl25 - SP9.7 - Planetary 8 - Or6
http://www.astrobin.com/users/Mikk/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ci avevo provaqto anch'io con un 152/1200 ma ho subito trovato difficoltà perchè la base dove appoggiava il meade 8" (la forcella che avevo io era di un meade 2080) sono curve apposta per appoggiare bene sul tubo dello SC. avevo pensato a fare dei supporti in legno per adattare le superfici ma poi ho realizzato questa cosa qua. non ha comandi per gli spostamenti quindi risulta scomodissima.
Davide


Allegati:
24092013176.jpg
24092013176.jpg [ 229.46 KiB | Osservato 3548 volte ]

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quindi rinunci allo zenit?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 luglio 2011, 12:32
Messaggi: 137
Località: Ischia (NA)
Se proprio non potessi farne a meno tirerei fuori l'altra montatura :D

Piuttosto questa mi piacerebbe usarla per osservazioni veloci.

_________________
Michele Di Costanzo

SCT C8 - Mak 127 celestron - acro 102/1000 vixen - apo 70/420 ed tecnosky - acro 70/500 skywatcher
Montatura Celestron CG5 advanced GT - Ziel eq3.2 AR
WebCam ASI120MM ASI120MC
Torretta Baader MaxBright + coppie SP32 mm - FF19 tecnosky - erfle15 TS - kellner 10
altri oculari Pl25 - SP9.7 - Planetary 8 - Or6
http://www.astrobin.com/users/Mikk/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
purtroppo si Andrea ma tutto sommato lo avrei usato per luna e pianeti dal balcone, quindi lo zenith in quelle occasioni non era un problema.
Però volendo la scatoal di legno posso ruotarla di 90° e così vedo lo zenith ma perdo l'orizzonte e una parte di cielo bassa.
volendo esagerare potrei aggiungere una wedge ma alla fine non ho i moti micrometrici...
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mikk ha scritto:
Vorrei, se fosse possibile, adattarci un rifrattore 102\1000, come si potrebbe fare? Ho visto in giro qualche soluzione del genere ma onestamente non saprei dove mettere mano, mi affido ai vostri consigli..

Penso sia relativamente semplice da fare, usi la forcella come base, su questa ci potrai collegare una culla autocostruita (una controforcella come quelle in uso per i binocoloni) che collegherai agli attacchi presenti sulla forcella, la potrai fare in legno od in metallo (con tubi quadri in alluminio, collegati ad angolari in acciaio e viteria varia, tutto preso al brico), sull'esempio di queste.
http://www.celestronimages.com/data/med ... CN3158.jpg
http://www.company7.com/questar/graphics/que7fklf.gif
Poi su questa culla basterà collegarci un morsetto standard vixen e sei a posto.


ps.: ho trovato un esempio di trasformazione in tal senso, peccato che l'immagine sia piccola, spero ti chiarisca la cosa.
Immagine

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2014, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 luglio 2011, 12:32
Messaggi: 137
Località: Ischia (NA)
Grazie per gli utilissimi suggerimenti Angelo. Appena avrò un po di tempo mi metterò all'opera.

_________________
Michele Di Costanzo

SCT C8 - Mak 127 celestron - acro 102/1000 vixen - apo 70/420 ed tecnosky - acro 70/500 skywatcher
Montatura Celestron CG5 advanced GT - Ziel eq3.2 AR
WebCam ASI120MM ASI120MC
Torretta Baader MaxBright + coppie SP32 mm - FF19 tecnosky - erfle15 TS - kellner 10
altri oculari Pl25 - SP9.7 - Planetary 8 - Or6
http://www.astrobin.com/users/Mikk/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 13:49
Messaggi: 17
Località: Piacenza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, io ho fatto questa modifica...che poi uso pochissimo ***CUT***...tempo tiranno.

Marco


Allegati:
DSC_0030 (768x1024).jpg
DSC_0030 (768x1024).jpg [ 562.53 KiB | Osservato 3439 volte ]


Ultima modifica di Angelo Cutolo il giovedì 23 ottobre 2014, 10:34, modificato 2 volte in totale.
Eliminato testo non regolamentare, si prega di rileggre con attenzione il regolamento generale e quello del mercatino. Grazie.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2014, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3216
Località: Verona
Bellissimo mi piace,Marcos !!
Io però al tuo posto eliminerei il contrappeso (alleggerendo la stuttura) costruendo
una banalissima stuttura ad Omega che consente di centrare il tubo all'asse di
declinazione della forcella....tutto più semplice,leggero ed elegante !
Ed è esattamente quello che sto realizzando per la mia "Solar Battery"composta
prevalentemente di rifrattori....
Di nuovo complimenti,
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010