EnzoP ha scritto:
il mio GSO e', secondo me, ben collimato nel primario e nel secondario (tramite taka), ma nel disegno concentrico vedo leggermente spostata una coppia dei quattro segmentini interni dati dallo spider. Se esso non e' regolabile, come termino la collimazione?
Ciao Enzo,
La risoluzione a questo problema non è affatto semplice.
La mancanza di regolazione dello spider ci costringerebbe a centrare i segmenti riflessi dello spider del secondario tramite le regolazioni del fok (o utilizzando l'anello optional, o con un fok regolabile).
Purtroppo questa regolazione andrebbe ad inficiare quasi certamente l'ortogonalità del fok rispetto primario. Ora se le immagini che ottieni con il grado di collimazione che hai raggiunto sono buone, io lascerei il tutto così com'è.
Altrimenti, in teoria, la procedura corretta sarebbe quella che ho già spiegato utilizzando il collimatore Hotech CT. Con il solo Takahashi non è possibile regolare l'ortogonalità del fok al primario.
Almeno questo è quanto mi è dato sapere. Se ci sono altri metodi, non ne sono a conoscenza.