1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dobson
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 19:58
Messaggi: 186
Località: Catania
Con un telescopio che si scollima, si osserva male!!
Ma a questi di una "tal ditta", qualcuno glielo vuole spiegare una buona volta?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 agosto 2014, 15:54
Messaggi: 3
Località: Mercato Saraceno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non mi è chiaro il senso del post??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:crazy:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' vero, con un tele che si scollima....si osserva male, ma dovrebbero essere i possessori a segnalarlo alla "tal ditta" :wink:

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ricorda che il fatto di scollimarsi non è un difetto ma una "feature", ti danno infatti la possibilità di collimarlo...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2014, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
meno male che mi avete avvertito, stavo giusto per comprare un dobson da una "tal ditta" :crazy:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson
MessaggioInviato: sabato 4 ottobre 2014, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per l'appunto c'è una ditta "Tal". Peccato che faccia telescopi che non si scollimano mai... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2014, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 settembre 2013, 16:10
Messaggi: 36
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista
"tal ditta" starebbe per.. ? no, mi mettete la pulce nell'orecchio proprio ora che devo prendermi un dobson? :D

_________________
Dobson Orion XT8 Plus
10mm, 28mm, Vixen Zoom 8-24mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2014, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tranquillo, tutti i Dobson (= Newton) si scollimano a trasportarli. Quindi l'unica cosa è imparare a collimarli. O prendere un bel rifrattore... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dobson
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2014, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 settembre 2013, 16:10
Messaggi: 36
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok, della la scollimazione già sapevo, ma voi parlavate di "tal ditta", mi stavate facendo preoccupare! Poi, per la legge di Murphy, se c'era una ditta da evitare, stai sicuro che l'avrei beccata io! :D

_________________
Dobson Orion XT8 Plus
10mm, 28mm, Vixen Zoom 8-24mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010