Ciao,ho sfruttato la serata libera per riprendere il remoto Urano ormai prossimo all'opposizione 2014.
Seeing estremamente favorevole,cielo lievemente velato fortissima umidità;trovato dopo stazionamento del telescopio su Algenib ed Alpheratz nel Pegaso,non facilissimo da individuare vista la posizione nei Pesci che non han stelle molto visibili,presente la Luna oltre il primo quarto per complicare le cose.
Per la prima volta in tanti anni sono riuscito a riprendere con la barlow 2x grazie all'uso di Sharpcap 2 che permette impostazioni a quanto pare differenti che mi hanno regalato più luce che il solito Amcap che ero abituato ad usare.
Sw 127/1500,barlow 2x Celestron x-cel,UV-IR cut,filtro Wratten 82 A pale blue(che mi ha aiutato tantissimo nella messa a fuoco),Neximage a 10 fps,somma circa 1800 frame,elab R5,Iris Pscs4.
Versione originale e maxiresize accanto,come colore io mi sono attenuto su ciò che ho osservato.
Commenti critiche suggerimenti quant'altro sempre ben accetti.
Ci rivediamo con Giove per ora è ancora presto!
p.s.tutte le volte che osservo questo pianeta mi chiedo come abbia fatto Herschel a capire che era appunto un pianeta,ed osservarlo sotto i cieli britannici sempre nuvolosi

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.